All I Want For Christmas Is You

Se avete un parente, un amico o un coniuge runner, non avete molta scelta per il vostro regalo di Natale, nel senso che il tema è la corsa in tutte le sue sfaccettature. E da lì non si scappa.

In fondo il vostro affezionato parla solo di quello, tende a fare solo quello e se cercherete di entrare nella sua testa per capirne il motivo, troverete solo una risposta: la corsa.

E allora, dal momento che sta malattia non passa, aiutateli a uscire dalla loro comfort zone, dategli una spinta regalando loro ciò che più amano, qualcosa che li faccia sentire più vicini al raggiungimento del loro stato di grazia.

Le scarpe

Gel -Nimbus 23 di ASICS

Adatta ai camminatori, ai neofiti, a chi percorre lunghe distanze. A chi cerca la comodità prima di tutto. Questo modello dona una grande sensazione di morbidezza sotto il piede e, grazie alla ormai iconica tecnologia GEL, assorbe gli urti passo dopo passo. Reattiva anche per chi ha un passo più allegro, grazie al FlyteFoam, la comodità non sta solo nel passo ammortizzato ma anche nella vestibilità, grazie al design e alla traspirabilità della tomaia.

Nike Pegasus Trail 2 GTX

Per gli amanti del fuoristrada quello vero, fatto di rocce, fango e guadi da attraversare. Tra salite salite e discese impervie, non importa se il sentiero è scivoloso. Questa scarpa ha un grip eccellente e il piede rimane ben stabile. La tomaia in Gore-Tex assicura la massima resistenza al maltempo, mantenendo il piede all’asciutto anche in condizioni di umidità. La membrana impermeabile estremamente sottile non influisce sulla vestibilità della scarpa. La schiuma Nike React fornisce reattività e
ammortizzazione. Le sporgenze in rilievo nel design assicurano la massima trazione e un’andatura fluida tra sterrato e strada.

Adrenaline GTS 21 di Brooks

La numero 21 delle scarpe con supporto (per pronatori) arriva con importanti aggiornamenti. La principale novità risiede nel DNA Loft, che ora si estende dal tallone fino alla punta su tutto il lato esterno dell’intersuola. Questa nuova configurazione garantisce una maggiore morbidezza e comfort dalla fase di atterraggio a quella di spinta. L’innovativo Guiderails, introdotto per la prima volta due anni fa,  fornisce un supporto intelligente entrando in azione solo quando è necessario, offrendo ai runner un supporto versatile. In questo senso la scarpa può essere utilizzata anche da chi ha appoggio neutro.

L’abbigliamento

Breath Thermo di Mizuno

Indossando un capo Breath Thermo, la temperatura aumenta di 2-3 gradi, il calore corporeo si mantiene costante e l’interno dell’indumento rimane sempre asciutto. E allora si che vale la pena dire: “Non esistono condizioni meteo avverse”. La fibra Breath Thermo ha inoltre la capacità di neutralizzare il pH acido e quello alcalino, conseguenti all’uso e ai lavaggi ripetuti.
Evita quindi l’insorgere di allergie e intolleranze, e ha inoltre una funzione antibatterica e antiodorante. Tali proprietà permangono per tutta la durata del capo, anche dopo numerosi lavaggi.

arena Sportswear

La linea fitnesss è pensata per le più stilose, che vogliono essere belle anche quando si allenano a casa (o in palestra, speriamo presto). Ma oltre alla bellezza c’è di più: la comodità, la vestibilità e la morbidezza del tessuto. Arena ha pensato a diversi capi, tra cui uno sport bra con costruzione incrociata sulla schiena per maggiore tenuta, coppe rimovibili per una vestibilità versatile ed un ampio elastico in mesh sotto il seno per migliorare il sostegno e la traspirabilità. Il disegno lo rende ideale per fare allenamento a casa senza bisogno di indossare maglia o canotta. Da abbinare ai long tights della stessa fantasia. Tra i pezzi forti c’è anche la tank top double-face, una canotta con reggiseno incorporato realizzata in tessuto MaxDry, leggero e traspirante.

Puma by X-Bionic – Twyce Run

Abbigliamento termico e compressivo da usare tutto l’anno. La maglia presenta complesse strutture 3D di canali d’aria interni ed esterni per distribuire il sudore in modo uniforme su una superficie più ampia, con un effetto rinfrescante e traspirante ottimale, adattando la tua temperatura all’atmosfera per mantenerti comodo durante qualsiasi attività. Gli shorts sono realizzati in tessuto sagomato con zone fresche, per una termoregolazione migliorata che distribuisce il sudore su un’ampia area, con la massima traspirazione possibile, sfruttando i processi naturali del corpo per migliorare le prestazioni.

La tecnologia 

Suunto 7

Non gli manca niente. A partire da un display molto visibile e i pulsanti che permettono una navigazione facile nel menu. Questo dispositivo un po’ smartwatch e un po’ sportwatch, è impermeabile, con bussola, barometro, chip NFC per i pagamenti e ben 70 attività sportive. La parte sport è gestita dal software di Suunto e monitora praticamente tutto. Ogni sport ha la sua specificità per quanto riguarda i dati da rilevare e si può scegliere se lasciare acceso o spento il display per avere o meno i dati in tempo reale del nostro allenamento. Il monitoraggio dei passi e della corsa è molto preciso. Con il GPS consuma circa il 10% l’ora.Se non si usa il GPS, il consumo è del 55% al giorno circa. Comoda la funzione che segnala le zone in cui generalmente gli altri utenti vanno a fare attività, tramite le mappe ben visibili grazie a un display che si vede bene alla luce del sole, con il movimento del polso per attivarlo al bisogno. Con il nuovo aggiornamento rilasciato a luglio c’è anche la tecnologia Suunto Heatmaps: strumento efficace per la gestione del “social distancing” per il contenimento dell’emergenza Covid-19.

Apple Watch Series 6

Lo smartwatch dal design più amato e copiato in questa nuova versione aggiunge nuove attività per l’allenamento come il funzionale, il ballo e il defaticamento (stretching). Apple con questo dispositivo espande le funzioni legate alla salute, in un momento in cui ce n’è bisogno più che mai. Infatti oltre al cardio-frequenzimetro e all’elettrocardiogramma arriva anche la funzione del monitoraggio sonno e della misurazione dei livelli O2, una funzione che misura la saturazione di ossigeno nel sangue. A completare le nuove funzioni finalizzate alla salute e, diciamolo pure, anche anti Covid, c’è il rilevamento automatico del lavaggio mani. Il dispositivo rileva il lavaggio facendo partire un timer di 20 secondi, il tempo consigliato per l’igiene delle mani. Apple Watch Series 6 ha un hardware completamente riprogettato, con le app che si aprono il 20% più velocemente senza compromettere l’autonomia della batteria (che dura sempre 18 ore). Come i suoi predecessori, questo orologio si completa di tutte le funzioni necessarie ad avere tutto ciò che succede sullo smartphone sempre a portata di polso.

Aftershokz OpenMove

La particolarità degli auricolari a conduzione ossea è rappresentata dalla trasmissione del suono attraverso gli zigomi, nello specifico le vibrazioni emesse dall’altoparlante bypassano il timpano e arrivano nell’orecchio interno. Inoltre, a differenza delle cuffiette in ear che isolano quasi completamente dal mondo circostante e dai rumori esterni, OpenMove consentono di praticare sport con maggiore sicurezza senza però rinunciare al piacere di poter ascoltare la musica in movimento. La certificazione IP55 conferisce al prodotto un’adeguata resistenza ad acqua, polvere e sudore, che si aggiunge alla durata della batteria di circa 6 ore per ascoltare musica, effettuare chiamate, ascoltare o inoltrare note audio.

I libri

“Ricette in equilibrio” di Iader Fabbri

Dopo avervi messo a conoscenza di un metodo semplice ed efficace per dimagrire e rimanere magri con il suo “L’indice di equilibrio”, Iader Fabbri, nutrizionista e divulgatore scientifico, torna con le “Ricette in equilibrio”, con tante ricette gluten free, vegan, vegetarian, paleo, cheto. Il libro uscirà a gennaio 2021 ma è stata attivata una prevendita natalizia dove è possibile acquistarne un’ edizione speciale autografata.

“L’alimentazione non è competizione” di Elena Casiraghi

Il settore della nutrizione, come ogni altro, è ricco di proposte differenti. Ogni suggerimento può rappresentare una tentazione, ma la conoscenza diretta – e profonda – è l’unica arma concreta da prendere in considerazione, se davvero vogliamo affrontare questo viaggio. Il nostro corpo, del resto, è il luogo a cui inevitabilmente dovremmo tenere di più. L’alimentazione non è competizione vale come un pratico libretto di istruzioni, con piccoli grandi segreti che cambieranno in meglio la tua efficienza fisica e anche mentale. Elena Casiraghi li conosce bene, li vive e li insegna con passione estrema. Come se avesse scoperto un tesoro, che adesso vuole condividere.

Il recupero

(Product) RED Theragun

Therabody si tinge di rosso con la nuova gamma di prodotti in collaborazione con (RED), il marchio nato nel 2006 per coinvolgere aziende e persone nella lotta contro l’AIDS. Per ogni (Product) RED Theragun acquistato, il 2% dell’importo verrà devoluto direttamente al Fondo Globale Covid-19. Per chi apprezza i benefici della terapia a percussione, i dispositivi sono il (Product) RED Theragun PRO, il dispositivo di recupero più avanzato, ricco di funzionalità e di livello professionale per tutti, professionisti e non, ora più silenzioso che mai. (Product) RED Theragun Elite che integra le funzionalità Bluetooth abbinate all’applicazione Therabody per un’esperienza personalizzata che riduce la tensione, sia che provenga dalla vita di tutti i giorni, dal lavoro o dagli allenamenti. (Product) RED Theragun mini è “tascabile” per trattamenti sempre a portata anche durante i viaggi.

Compex Fit 5.0

Compex Fit 5.0 è un elettrostimolatore utilizzabile per migliorare la tonicità e per recuperare lo stato del corpo dopo un trauma, un infortunio o un allenamento intenso. Gli elettrodi si posizionano sui muscoli interessati e inviano impulsi elettrici che mettono in attività la zona interessata, contribuendo a migliorare gli effetti dell’attività sportiva tradizionale. Con un’ampia gamma di programmi e la funzione Mi-scan mette a disposizione 30 differenti programmi, con effetti diversi: decontratturanti, antidolorifici, per il recupero muscolare post-traumatico, per il massaggio, per la tonificazione. La scelta del programma di allenamento viene svolta con il sistema Mi-scan: un analizzatore dello stato dei muscoli che rileva la loro condizione e adatta in modo automatico velocità, durata ed intensità della stimolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *