Auricolari Sony WF-SP700N: come godersi il viaggio dimenticando la meta

Accade che ogni tanto ci si lasci un po’ andare in questo periodo che è la vera fine dell’anno e la smania di andare in vacanza si fa sempre più forte. Accade che le cose che dovevi fare venerdì pomeriggio le rimandi al lunedì. E mai fare il sabato quello che potresti rimandare a domenica e così via.

Accade che il frigo rimanga deserto a lungo perché ora che tua figlia è in vacanza ti riposi da tutte le cene e i pranzi fatti (e spesso inventati con enorme sforzo) nel corso dell’anno. Accade che la pila delle cose da stirare aumenti sempre di più e all’improvviso decidi che non è così necessario vivere senza pieghe, ai vestiti ma anche ai capelli. La piega infatti te la sei giocata due ore prima con quell’uscita di corsa lungo il mare, con un’umidità al 100%. E sei tornata a casa camminando a piedi nudi, e sporchi, sull’asfalto. Accade. L’istante in cui ti senti sola, così come dovrebbe essere la solitudine. In cui percepisci la semplicità e la libertà. In cui smonti i paletti che tengono su le tue giornate, in cui dimentichi la meta e ti godi solamente il viaggio. In compagnia della tua musica nelle orecchie, perché non deve essere sempre un dovere o un lavoro. A volte c’è anche bisogno di sognare.

La playlist di #RunandtheCity si ascolta con i Sony WF-SP700N

Della qualità del suono non è necessario parlare. Quando si tratta di Sony possiamo stare tranquilli. Gli auricolari wireless hanno la tecnologia Extra Bass che offre bassi ricchi e potenti per aumentare l’effetto della musica (una figata). Il controllo dell’equalizzazione avviene tramite app, dove si può scegliere scegliere tra vari e modalità predefinite oppure personalizzare a piacimento. Se vogliamo allenarci con la  musica e isolarci dal mondo (ad esempio in palestra), basta attivare l’eliminazione digitale del rumore (Noise Cancelling) per ascoltare senza distrazioni null’altro che la nostra playlist, schiacciando il minuscolo tasto sull’auricolare sinistro, con il quale si può anche passare alla modalità suono ambiente (Ambient Sound), ascoltando così quello che ci succede intorno (ad esempio quando corriamo). Il pulsante sull’auricolare destro invece consente di riprodurre e mettere in pausa i brani, attivare Siri o Google Assistant e rispondere alle chiamate parlando in vivavoce.

Il dna di questi auricolari è sportivissimo. Oltre a essere resistenti all’acqua e al sudore (classificazione IPX4), uno dei maggiori pregi che hanno è sicuramente quello di rimanere saldamente ancorati alle orecchie (con quattro misure disponibili). Anche se si salta come canguri per chilometri, il silicone fa egregiamente il suo lavoro. Una volta cariche, le cuffie offrono fino a 3 ore di riproduzione. La custodia compatta non solo protegge le cuffie, ma offre due ulteriori cariche da tre ore da usare quando sei in giro, per un totale di 9 ore di musica. E basta un’ora soltanto per ascoltare la mia bellissima playlist, 10 km (chilometri in più chilometri in meno), in cui anche voi una volta tanto, potete godervi il viaggio e dimenticarvi la meta. Buon ascolto!

Cristina

(gli auricolari Sony WF-SP700N sono disponibili qui)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *