Con Decathlon la palestra è dove vuoi tu

Un piccolo attrezzo può cambiare completamente l’allenamento, rendendolo tante volte più efficace. A dimostrarlo è stata Decathlon, presentando la Push Up Wheel di Domyos per il body-building. Sono bastati una decina di esercizi a circuito ripetuti per tre volte, per testare dal vivo questo prodotto rivoluzionario. Si, rivoluzionario, perché con un prezzo davvero economico puoi avere più modalità per eseguire gli esercizi, dal momento che la Push Up Wheel si può scomporre in tre parti da utilizzare separatamente o insieme a seconda dell’esercizio che si vuole svolgere. Ciò vuol dire più modalità di utilizzo in un attrezzo piccolo e leggero che puoi portare e utilizzare ovunque. L’efficacia di questo prodotto sta nel lavorare sull’instabilità contrastandola, svolgendo i normali esercizi funzionali come ad esempio i push-up o i mountain climber. Puntando i piedi alla base della Push Up Wheel dotata di ruote, l’esercizio richiede maggiore sforzo. Quando abbiamo fatto gli affondi per esempio, ho notato quanto l’addome e il core in generale venga reclutato maggiormente per poter mantenere l’equilibrio.

La Push Up Wheel è un ottimo attrezzo di lavoro per svolgere esercizi a corpo libero, che possono essere praticati dappertutto: in palestra, a casa o anche all’aperto, a seconda del metodo di allenamento scelto. Gli esercizi, soprattutto per chi corre, aiutano a rinforzare i muscoli delle gambe, tenendo al sicuro le articolazioni. Rinforzano l’addome, evitando i mal di schiena e irrobustiscono la parte superiore del corpo, spalle torace e braccia, che altrimenti rimarrebbero sempre poco allenate. Per questo è fondamentale ritagliarsi un po’ di tempo anche a casa la mattina prima della colazione, e programmare anche una piccola serie di esercizi, purché ci sia costanza.

Le novità che Decathlon porta per la nuova stagione non finiscono qui. Perché gli attrezzi giusti devono essere accompagnati anche dall’abbigliamento giusto, iniziando dalle scarpe. I movimenti funzionali con o senza carichi, come squat, piegamenti, burpee, flessioni o passo pattinato sono diversi da quelli di altri sport e richiedono delle calzature adatte che aiutino a tenere la stabilità, che abbiano un buon mantenimento anteriore ed un ammortizzamento adeguato. Le Strong 900 pensate per il fitness sono l’ultimo modello proposto dall’azienda e sono resistenti all’abrasione, grazie alla tomaia rinforzata in polimero. La suola intermedia è più bassa per un buon controllo e maggiore stabilità. Spesso negli allenamenti funzionali i movimenti sono accompagnati da carichi, che richiedono un buon equilibrio. Il sostegno è garantito dalla tomaia avvolgente che impedisce al piede di muoversi. Durante gli allenamenti funzionali, i piedi devono essere ben sostenuti per poter eseguire in sicurezza tutti i movimenti ed evitare torsioni errate del piede. Infine, un ammortizzamento ottimale serve per proteggere il corpo dagli impatti continui e per stabilizzare gli appoggi per un susseguirsi migliore di movimenti. Tutto ciò è garantito dall’intersuola, mentre la suola è stata appositamente ideata per non lasciare segni per terra.

Il leggings 7/8 Energy + invece hanno una delle qualità più importanti: il comfort. La morbidezza e la vita alta sono di aiuto anche durante i movimenti più impegnativi. L’inserto in mesh favorisce un’asciugatura più rapida. L’elastico in vita, chiamato Free Energy, permette di evitare l’effetto “scivolamento”. Da abbinare alla canotta Energy+ che a mio avviso ha un taglio favoloso, realizzata in morbida microfibra con un tessuto traspirante e la schiena tutta in mesh che favorisce un’asciugatura rapida.

 

Tags from the story
, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *