Drink&Run: a Firenze arriva il Beer Mile

Tutti dicono non bere troppo, non bere prima di guidare, non esagerare con l’alcool, l’acool fa male…Tutto vero. Però quello che non dicono, non tutti almeno, è che un po’ di birra non solo non fa male ma anzi può aiutare il recupero sportivo.

Bene, il Beer Mile di Drink&Run porta all’estremo questo concetto e lo realizza in pratica il 7 aprile.

Che cosa è il Beer Mile?

Semplice: una competizione, un gioco, una sfida aperta a tutti, runner, podisti appassionati e corridori sfegatati. Si tratta di correre e bere per un miglio, circa 1600 metri. (1607 per la precisione)

Si comincia con una birra, va bevuta tutta pena la squalifica, prima di partire. Si corre per 400 metri  e si deve bere un’altra birra. Alla goccia anche questa. Poi altri 400 metri e una birra e poi gli ultimi 400 metri e infine il traguardo. Meritatissimo.

In pratica la successione è questa: birra-400metri- birra-400metri-birra-400metri-birra-400metri-traguardo.

Pensate sia facile? Siete proprio dei poveri astemi. In dettaglio, la birra va consumata prima, la quantità standard è la lattina da 355ml equivalenti a 12once. La lattina va bevuta aprendola normalmente e non può essere morsa o bucata. 

All’estero è una disciplina molto seria, che si corre su piste di atletica e che ha un proprio campione. Il record appartiene a Corey Bellemore, il canadese ha stabilito il nuovo record mondiale al Beer Mile World Classic di Londra, prima competizione intercontinentale della disciplina. L’atleta ha concluso i quattro giri di 400 metri, intervallati dal consumo di una birra da 355ml, in 4’34″35. La donna più veloce ha corso in 6minuti e 08, tale Erin O’Mara

Potete consultare tutti i record divisi per età per location e per … birra qui http://www.beermile.com/records

L’appuntamento è per il 7 aprile dalle 19.30 nell’ambito della manifestazione Campi di Marte che si terrà attorno allo Stadio di Firenze. Ah, chi vomita prima del traguardo deve fare un giro supplementare. Chi vomita di nuovo deve fare un altro giro.

Altro consiglio importnate, visto che non si guida da ubriachi se avete intenzione di correre il beer mile andate alla corsa a piedi o fatevi accompagnare da qualcuno che non beva, ooops che non corra…

Per info e iscrizioni : https://www.facebook.com/drinkandrun/

L’edizione Drink&Run dello scorso anno
Tags from the story
, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *