Questi biscotti, una volta sfornati finiranno in un amen. Sono veloci e facili da preparare e il risultato è sorprendente.
Quando deciderete di prepararli, state pronti a dire addio alla manicure (se non avete un impastatore elettrico) e a dare il benvenuto al colesterolo alto. Ma vi posso assicurare che una volta sfornati, chi vi sta intorno vi amerà di più.
La ricetta è originale della Hummingbird Bakery, la famosa pasticceria di Londra. Essendo intollerante al frumento, ho usato la farina bianca di farro che utilizzo praticamente per tutto. Ricca di glutine e quindi facilmente lavorabile come quella di frumento, questa farina è molto più leggera e di qualità. Il sapore cambia poco e non è detto che sia peggio.
Ingredienti:
225 gr. di burro
300 gr. di zucchero di canna
2 uova
400 gr. di farina
1 busta di vanillina
1 pizzico di sale
1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato
200 gr di gocce di cioccolato fondente
Iniziate lavorando il burro morbido con lo zucchero. Se lo fate manualmente, aiutatevi con un cucchiaio ma non usate le mani che si appiccica tutto.
Unite un uovo alla volta. Solo quando il primo uovo è stato completamente assorbito dall’impasto, aggiungete l’altro.
Aggiungete la farina, la bustina di vanillina, il sale e il bicarbonato.
Per ultime aggiungete le gocce di cioccolato
Con queste quantità verranno una quarantina di biscotti più o meno, dipende di che dimensioni li fate. Quindi scaldate il forno a 170 gradi e coprite almeno due teglie con la carta forno. Formate delle palle schiacciate (ma non troppo, vedi foto) del diametro di circa 5 cm. Posizionate sulle teglie e infornate per 10/15 minuti (controllate spesso)
Una volta cotti devono indurirsi e diventare croccanti. Non toccateli fino a quando non saranno freddi!