Correre una maratona. L’avete pensato e sentito un milione di volte. Ma poi? Vi siete mai avventurate lungo quei 42,195 km? La distanza regina merita rispetto, molto più di quello che normalmente le si riserva. E se non avete ancora affrontato questa avventura ma siete prossimi a farlo, saprete già cosa fare. Innanzitutto è un pensiero che avete in testa da tempo, una gara del genere non si improvvisa. E poi, anche se la motivazione sta crescendo dentro di voi ogni giorno di più, avete bisogno di una sorta di mentore, o di amici che affrontino insieme a voi l’impegno della preparazione, di un coach che vi dia i consigli giusti (e la tabella giusta) e raccolga il vostro umore ogni qualvolta vi crolli sotto le scarpe da running… A partire da gennaio, in qualsiasi posto dell’Italia vi troviate, non sarete più sole.
IO corro e MyMarathon sono due progetti interamente dedicati alle donne che desiderano avvicinarsi al mondo del running. IO corro è la nuova rubrica del settimanale IO donna che abbraccia il mondo del running, un appuntamento studiato per le appassionate e per chi desidera avvicinarsi alla corsa, con molti consigli utili dedicati alla pratica e alla tecnica, alla nutrizione, agli outfit da indossare in ogni stagione e molto altro ancora. In parallelo, prenderà vita anche il programma MyMarathon, un piano di allenamento per accompagnare tutte le donne che lo volessero, la EA7 Emporio Armani Milano Marathon, del prossimo 8 aprile, con una coach d’eccezione: l’americana Julia Jones, writer, coach & life explorer.

Il programma MyMarathon prevede una preparazione di 14 settimane e sarà diviso in due gruppi, a seconda del livello di preparazione. Il progetto del primo gruppo si chiamerà “I miei primi 42km” ed è per chi ha mai corso una maratona e si prefigge di tagliare questo importante traguardo per la prima volta. Le atlete più allenate potranno invece mettersi alla prova con “Miglioro i miei 42 km” con l’obiettivo di allenarsi meglio e di andare ad abbassare il proprio personal best”. MyMARATHON avrà anche uno spazio dedicato su #BeRunning, la web app “intelligente” che permette di interagire con la nostra community per l’intera durata dell’anno.

Le iscrizioni apriranno il 1 dicembre, mentre l’avvio ufficiale del programma è previsto per lunedì 1 gennaio 2018. I programmi di training prevedono da 4 a 5 allenamenti settimanali che le partecipanti potranno svolgere da remoto, avvalendosi dei preziosi consigli di Julia Jones. Tra gli strumenti a disposizione delle runner: una guida digitale con informazioni dettagliate sul programma; una tabella di allenamento inviata attraverso l’App Training Peaks; l’accesso a un gruppo social per scambiarsi suggerimenti e informazioni utili; diversi servizi riservati per vivere un’esperienza speciale alla Milano Marathon. (Per ulteriori informazioni scrivere a: mymarathon@milanomarathon.it.)