#IoRestoaCasa ma #RestoinForma (con Fitbit Coach Premium)

Come dimostrano i dati rilevati da Fitbit nell’ultimo periodo, a seguito delle misure emanate dal nostro Governo e da quelli degli altri paesi nel mondo, si è registrato un calo significativo dell’attività fisica. La riduzione varia da Paese a Paese e, in particolare, per quelli europei è più significativa: si va infatti dal 7% al 38% di diminuzione del numero di passi durante la settimana che si è conclusa il 22 marzo 2020.

Ma poiché la missione di Fitbit è quella di rendere ogni persona più sana e più in forma, ancora di più in un momento delicato come questo, l’azienda ha deciso che l’applicazione Fitbit Coach Premium sarà gratuita per 90 giorni, con 30 nuovi contenuti gratuiti. Tutti gli italiani, anche chi non possiede un dispositivo Fitbit, avranno la possibilità di accedere ai numerosi allenamenti disponibili.

Fitbit Coach include moltissimi esercizi video personalizzati e sessioni di Audio Coaching che si adattano a ciascun livello di forma fisica e obiettivo quotidiano. Le sessioni vanno dai 7 ai 60 minuti, è possibile scegliere tra diversi istruttori e livelli di attività così come tra una grande varietà di esercizi indoor. Grazie a questa app, inoltre, si possono tracciare i propri progressi e fornire un feedback durante l’esercizio, così la sessione successiva si adatterà al proprio livello e ai propri.

In questo momento è anche importante prendere delle pause e dedicarsi un momento all’insegna del relax. Lavorando in smart working il rischio è di non staccare mai e in questo periodo non si fa altro che aggiornarsi continuamente sui social o attraverso la tv.

In tutto questo, è importantissimo prendere delle pause: gli studi dimostrano infatti che prendersi qualche momento di relax al giorno può ridurre la pressione sanguigna e abbassare il rischio di malattie cardiovascolari. L’app Relax offre sessioni personalizzate di respirazione profonda – di due o cinque minuti – che possono aiutare a ritrovare la calma nel corso della giornata.

Anche cercare di non stare seduti troppo a lungo è una sana abitudine, che Fitbit incentiva con le Sfide tra chi riesce a fare più passi in una giornata tra le mura domestiche e accumulare medaglie virtuali. Basandosi sul numero totale di passi accumulati, e non su chi raggiunge un determinato traguardo per primo, sono ideali anche per gareggiare tra fusi orari diversi.

Ricordiamoci sempre che per mantenere alto il nostro sistema immunitario, l’attività fisica e una sana alimentazione sono fondamentali. Oggi più che mai.

Tags from the story
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *