Dopo un’estate trascorsa un po’ qua e là a cercare di sfruttare al meglio i luoghi di vacanza per continuare gli allenamenti (anche se meno intensi, causa caldo), gli “impegni” e le fatiche autunnali sono finalmente arrivati.
Ho iniziato a luglio a sfare e disfare valigie tra eventi di lavoro e fine settimana al mare, e non ho ancora finito. L’idea di chiudere il mio mondo in un borsone, di avere bisogno di poco, di poter portare il mio universo con me in un morbido zaino/valigia, mi piace.
Ma proprio quando stai per chiudere quella valigia, la domanda rimane sempre la stessa. Che scarpe da running porto con me? Quando mi hanno proposto di provare le nuove KIPRUN di Kalenji, ne sono rimasta entusiasta, perché, come un po’ per tutto, anche per le scarpe da running vale l’amore a prima vista. Al di là dell’abbinamento colori e del bianco che io amo particolarmente in qualsiasi stagione, la linea e il design ne fanno una scarpa bella quanto basta da essere utilizzata in più occasioni, se a queste caratteristiche si aggiunge la tanto ricercata (e non semplice da trovare) comodità. E così nella mia valigia c’erano le KS Light, tra i modelli ammortizzati e leggeri della nuova gamma performance Kalenji.
Usate sia su strada che su sterrato facile, queste scarpe mi hanno accompagnata nelle mie albe estive lungo percorsi a volte conosciuti, a volte un po’ meno.
Lo scorso weekend si è svolta la FIT+RUN Decathlon Experience, una due giorni dedicata allo sport e al benessere promossa dal brand. Parola d’ordine: muoversi! Nella giornata di sabato il fitness è stato il protagonista, con sessioni di yoga, pilates, allenamento funzionale e molto altro. Domenica invece si sono svolte due corse, la 5 km competitiva alla quale ho partecipato, e la 10 km.
In questa occasione ho avuto modo di testare le KIPRUN KS Light in due momenti. Nella gara breve, inutile dire che sono partiti tutti a tuono, e io, nell’impresa di non perdermi il gruppo, ho corso i primi chilometri a ritmo ripetuta. E poi, siccome la tabella diceva 10 km, ho proseguito sul percorso ma con un ritmo più tranquillo.
KIPRUN KS Light di Kalenji
Tra le più leggere nella gamma performance, questo modello abbina l’ammortizzamento alla reattività. Dai componenti più leggeri con i quali è stata costruita, alla suola ottimizzata, pensata per avere buona trazione anche su asfalto umido e in curva, la KS Light fornisce stabilità se usata anche per lunghe distanze, è stata aumentata la superficie d’appoggio del piede ed è stato aggiunto un rinforzo dietro al tallone. Le scarpe stabili facilitano il movimento del piede e riducono gli sforzi, per controllare il piede e la caviglia, per avere un appoggio più rilassato. Il sistema di ammortizzamento (concetto K-ring e schiuma Kalensole) garantisce l’assorbimento degli urti fino a 1000 km.
Oltre alla stabilità, all’ammortizzazione e alla leggerezza, il comfort è un’altra caratteristica di questo modello, ottenuto grazie al collo dietro la scarpa, a sostegno del tallone, alla soletta pre-formata in schiuma PU alveolata, alla tomaia traspirante priva di cuciture. Con drop 10 mm e peso contenuto (290 g uomo – 240 g donna), le KIPRUN KS Light hanno tutte le carte in regola per accompagnarci anche sulle lunghe distanze, e con un rapporto qualità prezzo davvero ottimo.