Dopo questi 15 mesi di salita non si potrebbe ricominciare con una corsa in discesa? No, perché dopo aver attraversato l’Inferno, si ricomincia dall’Inferno.
Per gli amanti delle OCR, il 20 giugno torna Inferno ALP a Prato Nevoso.
Come sanno i miei venticinque lettori (cit. Manzoni) ho già più volte attraversato l’Inferno (Run) in lungo e in largo e se c’è una sfida che resta sempre tale è proprio questa Corsa. Come potete immaginare è una sfida per tutti. E vi assicuro che per affrontarla non dovete solo essere allenati, ma essere nati pronti.
Tutte le corse e le manifestazioni sportive in tempo di Covid hanno affrontato e stanno affrontando difficoltà e incertezze.
Ci sono gli aspetti economici e gli aspetti di sicurezza, ci sono quelli amministrativi e quelli sportivi, un vero incubo alle volte. Un vero e proprio Inferno verrebbe da dire.
Ecco, termine adeguato quando si va a parlare delle manifestazioni OCR (Obstacle Course Race) in Italia, visto che proprio Inferno ne è il vero protagonista dal 2014. Negli anni l’organizzazione ha dato vita a più gare in varie regioni e ambienti, a Firenze città, all’Idroscalo di Milano, sulla neve in Trentino, fino alla provincia di Pisa (vituperio delle genti, come diceva Dante).
A proposito, nel 2021 ricorre il 700mo anniversario della morte del Poeta e la gara da sempre ha dedicato i nomi dei propri ostacoli denominandoli ognuno con un personaggio dell’Inferno dantesco: Conte Ugolino, Paolo e Francesca, le tre fiere, cocito e le malebolge e cosi via.
Inferno ALP è una OCR declinata per la prima volta alla montagna. Un percorso di 10 km con dislivello positivo di circa 500 metri e almeno 25 ostacoli. Si parte dai 1600 metri dal paese per arrivare fino ai duemila dello Chalet Il Rosso.
Ogni punto del percorso è di fatto facilmente raggiungibile anche dagli spettatori, che possono tornare ad essere tali dal 1 giugno. O a piedi o in auto fino allo chalet White House oppure allo Chalet Il Verde, o con la nuova cabinovia del Rosso che arriva fino al punto più alto dove saranno posizionati alcuni ostacoli e una sorta di gran premio della montagna.
Ecco, proprio il concetto di superare gli ostacoli dovrebbe farci provare almeno una volta a correre una Obstacle Race. Non è banale, ma in fondo nemmeno trovare parcheggio sotto casa lo è.
Di fatto una vera e propria metafora della nostra vita tutti i giorni, non importa arrivare primi, quanto superare ogni ostacolo, possibilmente con il sorriso.
Ci si mette alla prova con ostacoli di vario tipo, superare muri, mantenere l’equilibrio su slackline di 4 metri, colpire un bersaglio lontano, trasportare un sacco da dieci chili o un tronco per un centinaio di metri o i famosi ostacoli in sospensione che richiedono un po’ di forza in più. A tutto questo ovviamente viene sommata la corsa, che non manca mai.
Le iscrizioni hanno posti limitati. In caso di annullamento dell’evento è previsto il rimborso del 100% del costo dell’ingresso (un aspetto questo da valutare sempre prima di iscriversi a una gara).
Chi partecipa a tutte le gare Inferno, e solo per questi, è prevista la medaglia. La maglia gara, scelta online dai partecipanti con un sondaggio, porta scritto “Whatever it takes” proprio a indicare la determinazione necessaria per superare gli ostacoli, in gara e fuori.
L’evento INFERNO sarà evento di rilievo nazionale riconosciuto dal Coni e prevede due categorie, PRO e OPEN, per entrambe obbligatorio il certificato medico per attività sportiva agonistica.
Le partenze e la distribuzione di “pettorali” (che poi sono dei braccialetti, visto che a strisciare per terra sotto il filo spinato si potrebbero comunque perdere) sono svolti secondi i protocolli in vigore.
Ci si può preparare alla gara in uno dei camp Inferno dislocati sulla penisola che trovate qui, sono a Roma, Segrate, Saronno, Bologna e Torino e ne apriranno altri presto.
Sul sito infernorun.it sono disponibili anche video tutorial per gli ostacoli più difficili con i coach di inferno
Nel pacco gara saranno presenti omaggi degli sponsor e durante il weekend sarà possibile anche approfittare delle experience della località montana
Usate il codice RUNANDTHECITY potete avere uno sconto sull’iscrizione del 10% a questo link
#RunLikeHell