Di noi donne si possono dire tante cose riguardo a gelosie e rivalità, ma quando si tratta di combattere invecchiamento e chili di troppo, ci troverete sempre unite e compatte, nella lotta continua contro la forza di gravità. Ecco perché quando Lierac ha organizzato una serata incentrata sulla sana alimentazione come prevenzione dei tumori e sulla ginnastica facciale come metodo per mantenere la pelle del viso tonica e giovane, eravamo in tante in cerca del segreto dell’eterna giovinezza.
Eterna no, ma tanto di quello che normalmente non facciamo, si può imparare a fare per stare bene dentro e fuori e posticipare il più possibile malanni e invecchiamento. A dircelo è stato proprio Marco Bianchi, divulgatore scientifico con un passato al fianco di Umberto Veronesi, e cuoco. Colui che trasforma l’avena in oro (il salame al cioccolato sano) e che ti mostra come il consumo della soia edamame possa salvare l’umanità. Ma il principio su cui basa il concetto di alimentazione sana è molto più semplice: il famoso piatto sano, ovvero gli elementi che tutti i giorni dovremmo consumare per nutrirci correttamente e prevenire non solo tumori, ma anche diabete, malattie cardiovascolari e, perché no, perdere qualche chilo di troppo.
Perciò cari ragazzi miei, salutate con tanto affetto e con un bell’addio la carne rossa, il burro, lo zucchero nel caffè e il sale (questi ultimi due sono ammessi in modeste dosi giornaliere, lo zucchero per esempio 25 g). Il piatto ideale deve contenere per buona parte (la metà!) frutta e verdura di stagione, cereali integrali e non raffinati. Il riso rosso e anche quello nero sono ottime alternative energetiche alla solita pasta integrale. Si fa bollire in una quantità d’acqua pari al doppio del peso da cuocere, senza sale, e si può condire in vari modi. Con i legumi per esempio, per sostituire le proteine della carne. E a proposito di proteine, ben venga il pesce azzurro, i legumi, la frutta a guscio. Fate entrare nella vostra tavola lo zenzero che ha molte proprietà benefiche sull’organismo, in particolare sull’apparato digerente. La frutta secca come le mandorle vanno bene come spuntino, ma solo una manciata al giorno, non di più. In particolare le mandorle, ricche di magnesio, prevengono i mal di testa. L’alcool manco a dirlo, toglietevi quel calice di vino o birra che tenete sempre in mano. Un bicchiere di vino al giorno al massimo per la donna, due per l’uomo. (Mai, mai una gioia)
E se il cibo è la nostra energia e da lui dipende spesso la nostra salute, anche l’attività fisica ha la sua importanza. La sedentarietà, non prendiamola neanche in considerazione, e pensiamo che per aiutare il nostro fisico a mantenersi in salute, dobbiamo fare almeno 10.000 passi al giorno. E poi, avete mai pensato che anche i muscoli della faccia hanno bisogno di essere tonificati, al pari di quelli del corpo? Proprio così, ce lo ha spiegato Eleonora di FaceFit. Chi conosce l’effetto che l’allenamento produce sul corpo, può immaginare come allenare i muscoli del viso, possa portare diversi benefici come tonificare appunto, ridurre le rughe di espressione e rendere il viso più bello, migliorndo la circolazione sanguigna e donando un colorito più radioso e un più efficace nutrimento cellulare. Naturalmente non bisogna aspettare di invecchiare per praticare la ginnastica facciale, ma è un’abitudine da avere fin da giovani, poiché una buona base muscolare rallenta l’invecchiamento dei tessuti. Eleonora ci ha insegnato la pratica di tre esercizi, per rassodare il viso (le guance), la zona perioculare (alzare le palpebre cadenti) e rimpolpare le labbra. Sono esercizi semplici di cui potete trovare il video anche sul canale Youtube di FaceFit e sono da praticare tutti i giorni, mentre siete ferme al semaforo, mentre state cucinando, mentre scrivete al computer. L’importante per ottenere un visibile risultato anche dopo dieci giorni, è la costanza.
Infine, per completare la serata in bellezza, sempre Eleonora ha illustrato la gestualità corretta per stendere le crema e il siero della linea Lift Integral di Lierac e renderli quindi più efficaci. Due elementi importanti che non dovrebbero mai mancare nella beauty routine di noi donne. Perché potete legare i capelli ancora spettinati in una crocchia improbabile e uscire di casa. Potete indossare la tuta e lasciarvi sotto la maglia con cui avete dormito per accompagnare i figli a scuola in perenne ritardo o andare comprare il latte che manca per la colazione, potete anche dimenticare l’agenda e le cuffie per isolarvi dal mondo e se volete dimenticate anche la testa. Ma non loro, con il giusto tempo da dedicare per stenderli, il siero prima, e la crema idratante poi.