Puma Eyewear e l’allenamento con Jenny Di Napoli

Il modo migliore per testare abbigliamento e accessori è indossarli e uscire a correre, per capire se funzionano davvero come vorremmo. Così, per il lancio della sua nuova linea di occhiali sportivi, Puma ha pensato a un allenamento speciale con un coach speciale: Genny Di Napoli. Il campione indoor dei 3.000 metri piani ha messo a disposizione tutta la sua esperienza per parlarci dell’importanza della tecnica di corsa. Perché possiamo utilizzare le scarpe migliori o il cardiofrequenzimetro più preciso, ma la vera tecnologia per un runner sta nei piedi e nei polpacci. L’utilizzo corretto del nostro corpo, la giusta postura, migliorano l’efficenza della corsa. Ecco perché almeno una volta alla settimana nei nostri allenamenti dovremmo inserire le andature ed ecco perché, quando lavoriamo sulla potenza muscolare, dovremmo sempre attuare la trasformazione del lavoro svolto con la corsa. Questi e altri preziosi consigli sono arrivati dal campione. Come quello di respirare con la bocca aperta, di lavorare molto su mesopiede e avampiede durante la rullata, di tenere la testa alta per fare meno fatica e di come, per aumentare la velocità, basti aiutarsi con il movimento delle braccia.

Correre lungo il Naviglio alle 11 di mattina senza un filo d’ombra, non è stato semplice. Dopo un partenza tranquilla, il passo è aumentato sempre di più mentre il gruppo procedeva sotto la supervisione del coach, pronto a correggere la postura o a dare suggerimenti. L’allenamento si è concluso con gli ultimi chilometri fatti di andature alternate ad allunghi cioè la cosiddetta “trasformazione”. Ai piedi le nuovissime Puma Speed Ignite Netfit hanno reagito bene alle sollecitazioni degli skip e degli allunghi, merito dell’intersuola a doppio strato realizzata con tecnologia IGNITE PU foam che assicura un eccezionale ritorno energetico. La Propulsion Zone nella parte anteriore della suola dà una spinta in avanti, permettendo uno stacco potente e agile che aiuta ad aumentare la lunghezza e la velocità del passo. Il comfort di questa scarpa sta nella tomaia, nella leggerezza e nell’innovativo sistema di allacciatura personalizzabile che offre infinite opzioni di stile e calzata, è possibile infatti adattare le scarpe allacciandole nella maniera che più si adatta all’anatomia del piede, per una tenuta più comoda e sicura.

Ma i veri protagonisti di questo allenamento sono stati gli occhiali da sole. Le mascherine da sole Performance della nuova collezione Puma Eyewear sono fatte con montature strutturate e leggere, con lenti avvolgenti in policarbonato anti-nebbia, concepite per affrontare qualsiasi condizione climatica. I naselli in gomma extra-grip e le aste aerodinamiche rendono l’occhiale performante quanto basta anche durante l’attività fisica più movimentata. E infatti la corsa con Genny a cui sono seguite le andature, gli allunghi e non ultimo il sudore intenso, non hanno mosso di un millimetro gli occhiali che, come qualità maggiore a mio avviso, hanno quella di farti dimenticare di averli addosso.

La collezione Eyewear comprende anche la linea Active, Sportstyle e Junior

Disponibile qui

 

 

 

 

 

Tags from the story
, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *