Reebok Nano X: il workout a casa continua

Mai come in questo periodo il fitness è stato al centro dell’attenzione.
Qualche sedentario durante il lockdown, grazie alle numerose classi online, ha scoperto il piacere di muoversi e lo ha scoperto a casa. Ha imparato il significato della parola Tabàta, si è appassionato di squat e squat jump, ha scoperto per la prima volta i burpees, pentendosene magari. 🙂
E noi runner invece, per noi runner l’home fitness è stata una vera salvezza. Qualcuno di noi è uscito ugualmente a correre con le dovute precauzioni e nel rispetto delle normative del Governo. Qualcuno lo ha fatto con meno rispetto diventando il capro espiatorio di tutta la nazione, l’untore per eccellenza.
Ma tanti di noi sono rimasti chiusi in casa per oltre 60 giorni e hanno dovuto ricominciare da capo, inventandosi nuovi piani di allenamento. Io sono tra queste persone, ma ho avuto la fortuna di avere un coach, Alessandro Arboletto, che per oltre due mesi ha tenuto unito il groppo su Zoom con allenamenti mirati al mantenimento della condizione fisica. Allenamenti che però ce l’ha anche migliorata la condizione fisica, siamo diventati più elastici, più tonici, più forti.
Ecco perché, anche se siamo tutti di nuovo usciti a correre, continueremo a considerare gli esercizi una parte fondamentale dell’attività fisica un’altro tassello come la corsa, e non meno importante della corsa, da inserire nella nostra idea di benessere psico-fisico.

Reebok Nano X

Tra i numerosi prodotti dedicati agli esercizi e al fitness, è arrivata anche la decima edizione della mitica Nano di Reebok. La Nano X si presenta con un design più accattivante ed è adatta a diversi livelli di allenamento, grazie a quattro caratteristiche che la rendono più versatile all’utilizzo.
La tomaia Flexweave è traspirante e offre stabilità e durabilità. Il collare con mescola ad alta densità garantisce un ottimo livello di comfort.
Il drop di 4 mm e il supporto mediale in EVA danno aderenza e stabilità, con un’intersuola destrutturata che migliora le prestazioni nei movimenti.
Se volete continuare anche voi ad allenarvi a casa, se volete continuare a prendervi cura del vostro corpo e del vostro benessere, potete seguire gli esercizi qui
Buon allenamento!
Tags from the story
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *