Il tema della plastica scotta sempre di più. L’inquinamento dei mari e degli oceani è arrivato a un livello tale che andando avanti di questo passo tra meno di trent’anni negli oceani ci sarà più plastica che pesci. Più plastica che pesci.
Ecco perché da un po’ di tempo a questa parte alcune delle maggiori istituzioni e aziende, stanno sensibilizzando l’argomento con azioni volte a comunicare, a educare e a cambiare lo stato delle cose. Come Patagonia, la famosa azienda americana di abbigliamento sportivo che da sempre guarda all’ambiente con politiche e strategie sostenibili, mettendosi in prima linea al fianco degli attivisti ambientali. Come LifeGate, che promuove l’utilizzo di energie rinnovabili in ogni settore, anche quello del running. E a proposito di running, sono proprio le aziende del mercato sportivo outdoor le più attente all’argomento della sostenibilità. Tra tutte spicca adidas, che già da qualche tempo ha trasformato il suoi modello da corsa più famosi, le UltraBoost, in versione sostenibile. Come? La scarpa è realizzata sfruttando i rifiuti plastici raccolti sui fondi degli oceani, grazie alla preziosa collaborazione con la ong Parley. L’idea è quindi quella di ridurre al minimo l’uso di plastica vergine, recuperando le scorie rimaste in fondo ai mari e creando così un prodotto che, oltre ad essere altamente performante è anche sostenibile.
Ma non finisce qui. adidas ha organizzato un evento a livello globale per difendere gli oceani dalla plastica e raccogliere fondi destinati ai progetti pro-ambiente. Si tratta di una corsa, a cui possono partecipare davvero tutti, che si snoda su un tracciato di un chilometro e mezzo. Per ogni chilometro corso dal singolo runner l’azienda donerà un dollaro a sostegno del programma Parley Ocean Plastic Program. Fino a un milione di chilometri.
Dopo Los Angeles, New York, Londra e Berlino, Run for the Oceans arriva a Milano, dove la corsa solidale avverrà all’interno del Parco Sempione venerdì prossimo 29 giugno (qui il link per registrarsi). L’evento si svolgerà alla presenza di Ian Thorpe, nuotatore australiano plurimedagliato olimpico, e vedrà coinvolti consumatori, atleti adidas e personaggi pubblici in una run che prevede un percorso di 1,5 km che potrà essere eseguito più volte. E Run and the City naturalmente non mancherà!
Ultra Boost Parley Deep Ocean Blue
La nuova colorazione, Deep Ocean Blue, è ispirata alla fossa delle Marianne: un riferimento per nulla casuale, visto che si tratta del punto più profondo deglioceani di tutto il mondo, in cui arrivano ad annidarsi dannosi rifiuti plastici come i sacchetti mono uso. La nuova silhouette è la scarpa ufficiale di Run For The Oceans 2018.
Ogni nuova UltraBOOST Parley permette di recuperare circa 11 bottiglie di plastica che altrimenti rischierebbero di finire in mare, mediante l’impiego del materiale Parley Ocean Plastic. Questa rivoluzionaria innovazione a favore dell’ambiente nasce dai rifiuti plastici raccolti sulle spiagge, che vengono rilavorati fino a ottenere lo speciale tessuto che andrà a comporre la tomaia Primeknit. La scarpa vanta anche l’iconica tecnologia BOOST di adidas, per un ritorno di energia insuperabile, che si inserisce in una suola in gomma naturale Continental pensata per offrire un grip superiore in qualsiasi situazione.
Disponibile qui