Run the World di Glamove, solo per vere fitness lovers

Vi devo dare una notizia bella e una brutta. Se per voi va bene inizierei da quella brutta, perché gli articoli scritti senza lieto fine sono come i film. Ti lasciano un senso di incompiutezza inaccettabile.

Dunque, l’eccessiva attività sportiva fa invecchiare la pelle precocemente. In primo luogo, bruciando molte calorie si perde grasso anche sul viso, che si sciupa. E un viso sciupato è inevitabilmente sottotono. Inoltre quando corriamo consumiamo molto ossigeno, aumentando notevolmente la produzione dei famosi radicali liberi, i colpevoli dell’invecchiamento. Perché pare che questi radicali vengano smaltiti, ma non dalla pelle.

Insomma, correre tutti i giorni o quasi può aumentare la concentrazione di radicali liberi sul tessuto epidermico del 20% e al tempo stesso fa diminuire la presenza di betacarotene e licopene, sostanze che l’organismo sfrutta per combatterli. Come se non bastasse, ci si mettono anche gli agenti atmosferici e l’eccessiva esposizione al sole a complicare le cose.

Negli Usa i volti delle donne invecchiati dal troppo sport vengono chiamati “Runner’s face”, per via dei visi solcati da rughe in maniera precoce rispetto alla loro età. Diciamolo pure, tutti vogliamo la faccia da runner solo se è quella rossa paonazza e sconvolta dopo una sessione di ripetute, o quella con i segni di espressione di sofferenza e di gioia al traguardo di una gara. Ma nessuno vuole un viso sciupato e pieno di rughe.

Sta arrivando la bella notizia: lo dicono gli esperti, ma secondo me lo pensa anche il buon senso che c’è in noi. Svolgere regolare attività fisica fa benissimo per molte ragioni, mentre eccedere comporta tutta una serie di conseguenze spesso non subito percepibili. E del resto gli eccessi non hanno mai fatto bene a nessuno. Quindi allenamento si, e anche regolare, soprattutto in vista di gare. Ma tre volte alla settimana, quattro se proprio ve lo dice il coach. Date il tempo al vostro fisico di recuperare e alla vostra pelle di non invecchiare. Fate degli antiossidanti la vostra ragione di vita: la pelle ne ha bisogno nei 100 minuti che seguono lo sforzo fisico.

Run the World di Glamove

Siccome sono brava, vi do anche una seconda buona notizia e vi parlo di Glamove, la prima linea di prodotti viso e corpo studiata appositamente per le donne sportive, da utilizzare prima e dopo il workout. Sono trattamenti multi-funzione ricchissimi di componenti naturali studiati per detergere, idratare, tonificare, setificare e rimpolpare la pelle stressata dall’attività fisica.

Nella nostra beauty routine non dovrebbe mai mancare una crema che protegga il viso dagli effetti collaterali della corsa, come quella che sto usando da un po’ di tempo, Run the World di Glamove. Perfetta per l’allenamento outdoor, protegge la pelle dal sole, dal vento e dall’inquinamento, grazie ai filtri UV e all’innovativo complesso anti-pollution a effetto barriera. Un mix di ingredienti attivi che aiuta a prevenire i segni di espressione e di fatica, con effetto lenitvo, antiossidante e anti-age. Questa crema, con fattore di protezione 30, ha una consistenza molto leggera che la rende adatta anche alle pelli più difficili. Una volta ben assorbita dalla pelle non si ripresenta più in nessun modo e non cola, neanche dopo le sedute di allenamento più intense.

Un vero toccasana anche dopo la corsa e dopo la doccia. E giorno dopo giorno, guardandovi allo specchio inevitabilmente sorriderete, perché starete costruendo il vostro lieto fine:)

Cristina

Tags from the story
, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *