Torna a Roma l’Urban Mission Training

Dopo l’esordio del 18 dicembre a Roma e la seconda tappa a Napoli il 12 febbraio, torna il 4 marzo a Roma Urban Mission Training,  il primo fitness tour itinerante, con un nuovo ed eccitante percorso di 9 km in 90 minuti: dal Circo Massimo attraverserà il Parco della Caffarella, toccando il Colosseo, via dei Fori imperiali, piazza Venezia, piazza Navona, Campo dei Fiori, il Teatro Marcello, il Giardino degli Aranci, per concludersi al punto di partenza.

In cosa consiste l’allenamento? Urban Mission Training è il nuovo allenamento urbano organizzato da Plank-on!, l’azienda americana di abbigliamento sportivo con produzione made in Italy. Questo evento sportivo fa il giro del mondo nelle più belle e caratteristiche città e consiste in un insieme di tecniche studiate per consentire agli sportivi di raggiungere il proprio obiettivo partendo dal concetto base che lo sport è salute. Una di queste tecniche è l’High Intensity Interval Training (HIIT), traducibile in italiano come “allenamento a intervalli ad alta intensità”, una metodologia di allenamento che alterna periodi brevi ad alta intensità di lavoro con periodi di recupero attivo in cui si svolgono esercizi blandi.

Il percorso romano di “Urban Mission Training” è di 9 km e abbina la corsa alla camminata veloce, sfruttando i benefici degli allenamenti intervallati che hanno la caratteristica di agire sulla massa grassa, agli esercizi specifici svolti in tre distinte stazioni a intensità graduale: si raggiunge la prima stazione fissa di Body Wake con esercizi mirati al risveglio muscolare e alla preparazione del corpo in vista della stazione successiva, UrbanFeptyBand in cui si utilizzano innovative bende per lavorare sulla mobilità articolare e sulla flessibilità per ripartire e raggiungere la terza stazione di 3Kamp, un insieme di esercizi funzionali studiati per potenziare e aumentare la prestazione fisica.

I tre trainer di “Urban Mission Training” sono sempre presenti per seguire i partecipanti e correggerli nell’esecuzione degli esercizi, dando anche preziosi consigli sulla nutrizione più adatta per sostenere opportunamente il corpo durante l’allenamento. Partecipare a “Urban Mission Training” è un’esperienza di allenamento unica; chi lo ha provato ne ha confermato i benefici sia dal punto di vista fisico che emozionale ed energetico, due aspetti fondamentali nello sport, che richiede di credere in se stessi per spingersi oltre i propri limiti e raggiungere un risultato.

Per iscriversi a “Urban Mission Training” basta collegarsi al sito www.plank-on.com, sezione UMT, selezionare il luogo preferito e la data, quindi acquistare il biglietto al costo di 15 euro oppure pre-registrarsi scrivendo a info@plank-on.com e pagare sul posto. Per i tour che si svolgono all’estero sono disponibili dei pacchetti viaggio tramite l’agenzia convenzionata Plank-on!

https://plank-on.com/it/content/12-umt

 

Tags from the story
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *