Torna l’Inferno (Run) il 22 ottobre a Firenze

“Il segreto per andare avanti è iniziare” (S.Berger)

La guardi da lontano e pensi che non vorresti mai fare una gara del genere, la snobbi. Cavolo tu sei un runner puro. Che diavoleria (Infernale) si sono inventati? Ma poi la osservi meglio da vicino, ne sei affascinato, non lo ammetti e alla fine ti ritrovi a correrne una e scopri quanto siano divertenti le Obstacle Race. Siamo nati selvatici ma ci hanno subito addomesticato. E proprio come è successo al valoroso Buck, il cane di Jack London che sente il ‘Richiamo della foresta’, anche noi sentiamo il richiamo del fango e delle pozzanghere che ci sono state (quasi sempre) negate da bambini.

Insomma, se partecipi a una Mud Run, poi non ne puoi più fare a meno. Non è solo una questione di fango, superare gli ostacoli è una vera e propria sfida contro se stessi, perché a correre e basta sono capaci tutti. Per questo il mio prossimo appuntamento con gli ostacoli sarà il 22 ottobre all’Inferno (Run). Per dimostrare a me stessa che ce la posso fare e in qualche modo anche strisciando, arrivare al traguardo.

Inferno Run è l’Obstacle Race più partecipata d’Italia e tornerà a Firenze. La scorsa edizione del 7 maggio a Cenaia chiudeva la terza edizione con 3000 atleti iscritti. Tra questi più di 1000 donne e oltre 200 partecipanti provenienti da paesi esteri (tra cui Sudafrica, Svezia Stati Uniti, Polonia, Olanda, Danimarca, Inghilterra, Francia, Spagna e Moldavia).

La location sarà l’Ippodromo del Visarno, una delle tante novità della prossima edizione, da dove sarà possibile per gli spettatori seguire la competizione ben visibile, con tutto il percorso completamente rinnovato e gli ostacoli, alcuni di questi nuovi e proposti per la prima volta in questa ultima tappa del campionato italiano Mud Run.

E mentre il trend d’iscrizioni è in costante crescita e il percorso è ancora top secret, ecco che arrivano le prime anticipazioni e le prime novità relative all’evento.

La prima riguarda il concorso “Disegna il tuo Inferno”, un contest mai realizzato in Italia che apre il cuore della Inferno ai propri concorrenti, chiedendo loro di disegnare il proprio ostacolo. Esattamente così, Inferno realizzerà il migliore ostacolo dei vostri incubi. I progetti potranno essere inviati in ogni forma, disegni, rendering tridimensionali, video, link, foto, immagini e descrizioni. Le migliori proposte saranno selezionate e successivamente votate online, il più votato sarà realizzato appositamente per la Inferno Run del 22 ottobre dalla società CMW Engineering SRL, che si occuperà anche delle opportune valutazioni strutturali e di sicurezza. Al vincitore 5 ingressi all’inferno, la scelta del nome e la dannazione eterna. I progetti potranno essere inviati dal 1 al 31 agosto alla email contest@infernorun.it, regolamento completo sul sito.

Le novità non sono finite. Inferno Run, a partire dal 27 agosto, organizzerà dei training gratuiti aperti a tutti. Quattro sessioni di allenamento, tenute da istruttori qualificati ed esperti, che metteranno i partecipanti nella condizione di poter partecipare alla corsa nel migliore dei modi. Il divertimento sarà assicurato dalla collaborazione con CrossFit Gallo Nero e con il team di Football Americano dei Guelfi di Firenze. Insieme a loro anche gli atleti del team Inferno e della nazionale italiana di Mud Run.

E per i genitori più intrepidi, c’è la Baby Inferno Run. Mentre voi affronterete i vostri ostacoli, i vostri figli si divertiranno con il loro percorso studiato apposta, seguiti e accuditi dai volontari.

Allora vi aspetto all’Inferno 🙂

Inferno Run: è impossibile solo se non ci provi.

Calendario training:

sabato 27 agosto

domenica 11 settembre

domenica 25 settembre

sabato 8 ottobre

c/o campo di football americano dei Guelfi di Firenze

dalle 10 alle 13

ingresso libero

Per maggiori informazioni, iscrizioni e aggiornamenti: www.infernorun.it

 

DISEGNA IL TUO INFERNO 1

 

DISEGNA IL TUO INFERNO 3

DISEGNA IL TUO INFERNO 4

DISEGNA IL TUO INFERNO 5

 

Tags from the story
, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *