La torta di nocciole delle Langhe si realizza senza farina, senza latticini e senza lievito. Praticamente senza nessun tipo di allergene. Sta insieme grazie alle uova. Eh si, almeno quelle ci vogliono. Quindi ciao vegani.
Le nocciole come tutta la frutta secca, hanno delle proprietà davvero benefiche per l’organismo. Contengono grassi insaturi ‘buoni’ come l’acido oleico che innalza i livelli di colesterolo. Il manganese invece è un enzima antiossidante, utile per le cellule e per prevenire alcuni tipi di tumore. Inoltre sono ricche di vitamina E che mantiene la pelle giovane e soprattutto il magnesio contenuto regola la presenza di calcio dell’organismo che rafforza i muscoli e tiene lontani i crampi
La preparazione è semplice e veloce.
Gli ingredienti:
200 gr. di nocciole sgusciate tostate e tritate
200 gr di zucchero
4 uova
un pizzico di sale
Dividere i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve ben ferma insieme a un pizzico di sale. Montare lo zucchero con i tuorli e poi mescolarli alle nocciole tritate. Se la consistenza è quella del calcestruzzo e fate fatica ad amalgamare, è normale. Aiutatevi con il robot usando per mescolare lo strumento a ‘foglia’. All’ultimo aggiungete gli albumi montati a nave mescolando a mano con un cucchiaio di legno molto delicatamente, dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versate in una tortiera che avrete prima rivestito di carta forno. Infornate a 180° per 30/40 minuti
Le nocciole. Le ho comprate già sgusciate e tostate. Non costano poco. L’alternativa è comprarle con il guscio e fare tutto il processo di pulizia e tostatura. Ancora meglio sarebbe andare a raccoglierle direttamente sulle colline piemontesi. In tutti i casi, quando le tritate con il mixer, non esagerate, non devono diventare proprio farina. Altrimenti perdono l’olio (e le proprietà) che contengono.
Lo zucchero. Uso il fruttosio. In alternativa zucchero di canna.
Le uova. Devo sempre essere a temperatura ambiente.
Il forno deve essere già caldo quando infornate la torta e in modalità statica. Poi dipende dai forni. Se si brucia all’esterno e dentro è ancora cruda, non abbassate la temperatura ma ricoprite la superficie con la carta stagnola.
Il risultato è garantito. Insomma ci sono tanti buoni motivi per mangiare nocciole spesso o farne ingrediente base per questa buonissima torta da consumare a colazione o durante la giornata.