I limiti si superano eccome. Basta volerlo e basta avere l’aiuto e la complicità di chi condivide la fatica con te. La convinzione di non farcela, di non avere fiato, di avere male al ginocchio, tutto diventa superabile quando vedi riflesso nel volto degli altri il tuo. L’espressione di sofferenza e caparbietà al tempo stesso, ti danno la forza per andare avanti. Ecco perché è bello stare in gruppo, perché si riescono a compiere imprese che magari da soli neanche ci sogniamo. Ed è bello ritrovarsi alla fine di una giornata di lavoro dopo aver già fatto abbastanza corse quotidiane (quelle senza traguardi e senza cuore), perché quello che ci serve è superare quella linea e quel limite.
Quando inizi a pensare alla corsa come soluzione invece che come problema sei una vera runner. Una di quelle degne di essere definite tali. Questo non ha nulla a che vedere con i tempi e con le prestazioni. Quelli li lasciamo ai professionisti.
Ma quando smetti di pensare – quando inizi a concentrarti sulla respirazione, sul peso del piede sull’asfalto, sul tempo, sui battiti e sulle ripetute, allora inizi a fare sul serio. Allora arriva l’impegno, il sacrificio e la costanza, senza i quali non vai da nessuna parte. E al diavolo la messa in piega che crolla e la faccia che si scioglie dal sudore. Il sorriso e la bellezza di una runner che è riuscita a spostare l’asticella un po’ più in là vale molto di più.
Se vuoi davvero qualcosa e se hai un sogno, non esistono paure che non si possano affrontare e ostacoli ce non possano essere superati. Trovare il coraggio di iniziare è ciò che fa la differenza. In qualsiasi ambito. E allora si comprende che non è il raggiungimento o meno del sogno che dovrà renderci orgogliosi di noi stessi. Ma tutto ciò che avremo fatto per raggiungerlo. Se poi a sostenerci ci sono le amiche e il gruppo, ancora meglio, perché noi donne insieme possiamo spostare le montagne.
Lo sa bene Bv Sport, che con #WeTheWoman, ha dedicato alle donne e alla loro forza unica un tour a tappe, con l’appoggio della ASD Women In Run, running network di cui il brand è da quest’anno anche sponsor tecnico. Il valore di questi eventi si ritrova nel motto “Women Strong”, il potere delle donne che condividono una passione e che trovano nello sport un momento per se stesse, per stare bene e per superare, con il supporto reciproco, i propri limiti. Questo il messaggio che BV Sport e Women in Run vogliono trasmettere insieme. Inutile dire che le prime due tappe del tour sono state un successo. Nella prima, svoltasi martedì 17 aprile presso lo storico negozio milanese Verde Pisello-La Casa dei Trop Runner, il Naviglio è stato letteralmente invaso dall’onda “nera” di runner con la stessa t-shirt, quella ufficiale delle Women In Run che è stata omaggiata a tutte le partecipanti. La seconda non è stata da meno e, oltre ad avere avuto la possibilità di provare la linea femminile Keepfit e i famosi Booster Bv Sport, le runner hanno conosciuto la nuova #area Red di Maxi Sport in corso di Porta Ticinese, un temporary store che accoglie le donne sportive con collezioni da running, training, crossfit e yoga.
Il tour #WeTheWoman è un progetto nato e sviluppatosi in Francia, dove risiede la casa madre di BV Sport. Il format si è poi diffuso negli altri Paesi e in Italia. Con questo tour si vuole costruire intorno al brand una community di runner affezionate alla linea femminile. Durante questi eventi, infatti, oltre alla sessione di running, viene presentato l’abbigliamento tecnico da corsa femminile. Il focus è su: i Booster che le donne hanno avuto la possibilità di testare di persona, la linea anti-cellulite Keepfit, i pantaloni CSX (Selective Compression Xperience) che aiutano il ritorno venoso e riducono la soglia di fatica, e la maglia Nature3 della gamma Rtech che migliora la tonicità dei muscoli fortemente sollecitati durante lo sforzo e permette di ridurre le vibrazioni ottimizzando il rendimento muscolare e la performance. Per il mese di maggio sono già previsti altri due appuntamenti di cui verranno comunicate presto le date. Il tour si sposterà anche in altre due città italiane, il 23 maggio a San Martino Buon Albergo (VR) presso KM Sport e il 12 giugno a Zané (VI) presso Puro Sport.