Linee morbide che con il cambiare della luce si trasformano, più aspre al tramonto, più dolci all’alba. Intorno solo un silenzio che parla di tutto. La forza e la determinazione, la fatica e il sacrificio. Se le dai amore e dedizione, lei ricambia mostrandoti quello che ha di più bello. Perché la montagna è donna. Una creatura che ha tante sfaccettature, che può esserti amica o nemica, che ti accoglie nei suoi silenzi o ti respinge come un amore non corrisposto. Sta a te decidere come viverla, come attraversarla, e quali aspetti coglierne. La montagna è uno stile di vita, una filosofia di vita, quella con cui SCARPA, azienda specializzata in produzione di calzature per la montagna, ha legato le donne e il loro spirito outdoor.
Ecco perché in occasione del Delicious Festival Dolomiti e del Delicious Trail, l’azienda ha organizzato il primo Women’s Trail lo scorso 21 settembre a Cortina. Non una gara, ma un evento di carattere benefico, una camminata in uno dei posti più belli del mondo. A ricordare che le donne insieme possono fare grandi cose, che le quote rosa che si spingono in imprese eccezionali sono destinate ad aumentare ogni giorno di più. Che a rendere tutto possibile sono sempre le donne con le loro imprese eroiche, ad essere madri, figlie, amiche, mogli e atlete.
E SCARPA in questo momento storico vuole essere protagonista insieme a loro, sostenendole nelle loro scelte e nelle loro avventure lungo le cime di tutto il mondo. Il Women’s Trail è un evento che l’azienda di Asolo ha voluto valorizzare seguendo il suo stile imprenditoriale e innovativo attraverso un’iniziativa totalmente dedicata alle donne, sensibilizzando l’attenzione alla lotta contro il tumore al seno, sostenendo ADOS – Associazione Donne Operate al Seno Sezione di Cortina – Cadore – Comelico. E così io, Sara, Arianna, Paola e Justine siamo state cullate da questa dolce giornata in compagnia di tante amiche, dello sport e della gastronomia locale. Difficile chiedere di più.
Lungo i sentieri con la SCARPA giusta: Neutron 2
L’importanza della donna e dell’atleta per l’azienda si riflette anche nelle calzature. Tutti i modelli di SCARPA sono progettati distintamente, in termini di forma, per il piede maschile e per quello femminile. La Neutron 2, scarpa già da me utilizzata nella prima versione per diverse corse off-road, ha una calzata comoda e una buona ammortizzazione, che la rende perfetta sia per gare lunghe che allenamenti prolungati, o camminate veloci.
La tomaia in mesh, con gabbia esterna in PU film termosaldato di sostegno, include un puntale di protezione agli urti in TPU stampato in 3D. La lingua in tessuto elasticizzato con tasca per i lacci HLP. La tomaia avvolge come un calzino grazie al sistema costruttivo Sock-Fit LW by SCARPA che evita punti di compressione e garantisce massimo comfort e precisione di calzata. L’allacciatura a fettucce integrata alla tomaia. L’ intersuola in EVA compressa a media densità fornisce una buona stabilità e l’inserto in EVA a bassa densità nel tallone è stato pensato per avere maggior cushioning. L’inserto ergonomico in ESS co-stampato collega la parte posteriore con quella anteriore, migliorando la struttura e garantendo l’anti-torsione, il supporto e la reattività. Il grip elevato e la trazione su qualsiasi terreno sono garantiti dalla mescola Vibram Megagrip; il battistrada dotato di tasselli pronunciati con design esclusivo SCARPA