Chi sono

Il segreto per andare avanti è iniziare” (S. Berger)

Così è nato Run and the City (ogni riferimento alla serie televisiva più amata di sempre non è casuale), il blog sul running creato da una donna amante della corsa ma cui non piace prendersi troppo sul serio, perché – in un mondo di fanatici – l’impresa eccezionale è essere normale.

E in un bel giorno d’estate del 2014, questa runner si è timidamente avvicinata al mondo del web per cercare i suoi simili e – con grande sorpresa – ne ha trovati tanti, accomunati da una grande passione e dal desiderio di mantenersi sempre aggiornati sulle ultime tendenze, dall’abbigliamento per correre alle scarpe da running, dagli accessori must-to-have agli eventi.

Domande, risposte e curiosità sul running

Ma quante domande attanagliano i runner, soprattutto quando si avvicinano alla corsa per la prima volta:

Come iniziare a correre?

Come correre bene ogni giorno?

Come scegliere le scarpe da running?

Cosa mangiare prima di correre?

Qual è l’abbigliamento giusto per correre?

Si può “imparare a correre”? Come apprendere una tecnica efficace?

 

Consigli per correre bene: dall’alimentazione del runner alle migliori scarpe da corsa

A queste e tante altre domande prova a rispondere Run and the City, il blog sul running nato da una visione spesso dissacrante nei confronti della corsa unito ad una passione viva, in costante evoluzione.

A colpi di post, si parla di allenamenti, gare di corsa ed eventi dedicati al running, abbigliamento tecnico e scarpe da corsa, senza trascurare l’alimentazione del runner con la sezione WheatOut, dedicata ai suggerimenti per la dieta di chi corre e alle ricette gluten free.

Un blog in continua evoluzione per chi, come la sua autrice, ha fatto del cambiamento uno stile di vita.

Cristina

Se hai una storia speciale legata al running e vuoi condividerla con la community di Run and the City, inviala subito a info@runandthecity.it