Devo fare una premessa prima di fare la brava dispensatrice di consigli. Sono sempre stata abbastanza fortunata con il mio fisico, ho vissuto di rendita per anni, con pigrizia e con poca attenzione al cibo. Uno stile di vita discutibile che non ha mai scalfito le mie gambe sode e il mio punto vita da vespa. Ma poi succede che gli anni passano inesorabilmente e un bel giorno, guardandomi allo specchio, non ho più visto “miss forma smagliante nonostante tutto”.
Da quel famoso giorno ho iniziato a correre per togliere quei chili di troppo a cui non sono mai stata abituata. Ho iniziato a mangiare bene cercando di eliminare gli alimenti che mi procuravano gonfiore e ho provato disperatamente a resistere il più possibile ai peccati di gola. Ma c’è una brutta notizia, la cellulite o ce l’hai o non ce l’hai, un po’ come la personalità.
Si dice che la cellulite sia democratica, colpisce magre e grasse, belle e brutte, sportive e pigre, buone e cattive, tutte allo stesso modo. Ci sono diversi tipi di cellulite e possono essere causati per lo più dall’età, dalla genetica, dagli ormoni, da una vita sedentaria abbinata ad una cattiva alimentazione, da stress e ritenzione idrica.
La bella notizia è che alcuni tipi di cellulite si possono combattere e sconfiggere, non per sempre, ma una volta che ci si incanala in uno stile di vita più salutare e i benefici si vedono a occhio nudo, è difficile tornare alle vecchie abitudini. La cellulite più comune, quella al primo stadio, è quella edematosa, causata da accumulo di tossine e di liquidi provenienti da processi metabolici mal rimossi dall’organismo, a causa di un’inefficiente funzionalità della circolazione linfatica e lo scorrimento della linfa nei vasi è stimolato dalle contrazioni muscolari, quindi l’assenza di esercizio fisico e una vita sedentaria facilitano la formazione della cellulite. Ma la mancanza di movimento è anche perdita del tessuto muscolare e peggioramento della circolazione sanguigna. Per questo è importante praticare sport a prescindere dagli inestetismi, alimentarsi il giusto e bene e migliorare il proprio stile di vita, per mantenersi in buona salute il più a lungo possibile.
L’alimentazione
Iniziamo dall’idratazione. Quella di bere molta acqua al giorno non è una leggenda metropolitana. L’assunzione giornaliera minima è di un litro e mezzo, da assumere lontano dai pasti per non diluire i succhi digestivi e preferendo il consumo più verso la mattina che verso la sera. Oppure scegliere un’acqua come Uliveto, che aiuta la digestione e l’assimilazione dei cibi ingeriti, apportando minerali importanti per una migliore funzionalità intestinale, aiutando nel tempo a mantenere l’organismo attivo ed efficiente contrastando il lento procedere dei meccanismi disfunzionali legati all’età. Se bevuta durante i pasti accelera lo svuotamento gastrico e svolge un’utile azione anti acidità se bevuta a digiuno. Il calcio contenuto in Uliveto viene subito assorbito dall’intestino e quindi metabolicamente utile con una biodisponibilità pari a quella del calcio contenuto nel latte. L’acqua Uliveto può, quindi, contribuire all’integrazione dell’apporto di questo prezioso minerale.
A meno che non ci sia una condizione di forte sovrappeso, è inutile fare diete restrittive che provocherebbero debolezza e malumore, in generale deve prevalere il buon senso. È chiaro che mangiare molti fritti, dolci o pasta, non aiuta qualsiasi altra azione voi facciate per rimanere in forma. Perciò bisogna prestare attenzione alla qualità del cibo, evitando per esempio troppo sale che favorisce la ritenzione idrica. Un elemento in grado di contrastare il sodio è il potassio. Quindi i cibi che contengono quest’ultimo sono da preferiere: come piselli, patate, lenticchie, cipolla. E poi tutta la frutta e la verdura fresche, i frutti di bosco come i mirtilli, che depurano e drenano. Il caffè contiene la caffeina che contrasta la cellulite, a patto che venga bevuto senza zucchero e al massimo 2 o 3 tazzine nell’arco della giornata. Inutile dire che i piaceri della vita, come il cioccolato e il vino (ma anche la birra), affaticano il fegato e quindi contrastano l’eliminazione delle tossine. Eliminarli no, ma assumerli con moderazione si.
L’attività fisica e lo stile di vita
Da amante dello sport, e della corsa in particolare, non mi stancherò mai di scriverlo: fate movimento e anche se siete costrette dietro una scrivania tutto il giorno, trovate una scusa per alzarvi ogni mezz’ora e camminare (o almeno nelle pause). Evitate di accavallare le gambe, di stare molte ore sui tacchi alti, di indossare indumenti troppo stretti. Non fumate! Il fumo ha un’azione vasocostrittrice e aumenta i radicali liberi che favoriscono la formazione della cellulite o peggiorano una situazione già persistente di ritenzione idrica.
Un corretto allenamento attiva la circolazione, favorisce l’ossigenazione cellulare migliorando, di conseguenza, il tono muscolare. L’attività aerobica è ideale per combattere i cuscinetti e non occorrono allenamenti molto intensi: per agire sulla massa grassa, bisogna mantenere il battito basso (130/140 bpm) e fare in modo che l’attività (come la corsa per esempio) duri almeno 30/40 minuti, oppure un’ora nel caso della bicicletta. Evitate i costosi abbonamenti in palestra solo per mettervi a posto la coscienza, meglio pochi esercizi mirati, ma fatti ogni giorno anche a casa. Trovate il tempo, magari la sera dopo la doccia, di applicare sulle gambe una crema idratante e tonificante, e fatevi un bel massaggio, stendendovi sul letto e tenendo le gambe in alto contro la parete per qualche minuto.
Un’ultima cosa
Spesso la causa della cellulite è lo stress, che innalza i livelli di cortisolo (ormone dello stress) provocando l’aumento della ritenzione idrica. Perciò imparate a gestire il vostro stress e a trasformarlo in qualcosa di buono. Come? Le giornate scorrono e non sempre fila tutto liscio, ma ogni tanto bisogna anche lasciare la presa, dal momento che non possiamo controllare tutto. Aiutatevi con la respirazione, con la pratica dello yoga, imparate la pratica del Saluto al Sole e regalatela al vostro corpo e alla vostra mente ogni mattina, dedicatevi un po’ di tempo in più di quello che fate normalmente. Non c’è nulla di male nel lasciare il controllo e pensare a se stesse, il mondo andrà avanti lo stesso ma voi dalla vostra, avrete un po’ di energia positiva in più e forse un po’ di cellulite in meno.
#acquauliveto #ulivetoacquadellasalute #ulivetoacquadellosport