Correre con il proprio cane: arriva la Dog Running School

Correre con il proprio cane.

Sembra la cosa più scontata del mondo e invece. Innanzitutto non diamo per scontato che il cane abbia piacere a correre con noi.

Il mio ad esempio, fiuta a distanza quando c’è aria di corsa, di sbattimento, di uscite all’alba quando dormirebbe volentieri ancora un po’. E dopo essermi vestita, nel momento in cui apro la porta e prendo il guinzaglio, lui si nasconde.

Durante la corsa ci sono due fasi: la prima è l’andata, quando lui ovviamente ha la vescica piena e zero entusiasmo. Mentre tu sei un fiorellino pieno di energia e non ti fermeresti volentieri  per fargli fare tutte quelle pipì o trascinarlo con la forza quando vuole solo annusare. La seconda fase è il ritorno, quando capisce che si gira in direzione casa  e allora tira come un forsennato per tornare alla sua quotidianità il prima possibile e devi fare i miracoli per non diventare una slitta.

Il risultato non è dei migliori. Che ci si guardi in cagnesco e si tenga entrambi il muso, direi che è appropriato quanto scontato.

Se anche voi quando correte con il vostro cane, non avete esattamente un’ immagine da pubblicità dove state entrambi fianco a fianco sorridenti con il vento che vi scompiglia il pelo e i capelli, allora è il caso di prendere in seria considerazione l’iniziativa di Brooks e Royal Canin. 

Tenervi in forma, tenerlo in forma, farvi compagnia a vicenda e correre in sicurezza soprattutto se siete donne e uscite da sole. Ci sono mille motivi ancora per correre con il vostro amico.

Arriva a Milano la Dog Running School, un ciclo di 3 lezioni tenute dai massimi esperti in materia, per imparare a correre assieme al proprio amico a 4 zampe. Sabato 10, 17 e 24 ottobre, dalle 9.15 alle 10.30, appuntamento allo spazio temporaneo Royal Canin World – Missione Nutrizione, in Corso Garibaldi 65 a Milano.

La Dog Running School nata su iniziativa di Royal Canin e Brooks, leader mondiale nel settore delle scarpe da corsa e dell’abbigliamento per lo sport, e realizzata con la collaborazione degli educatori cinofili del Paladog, centro cinofilo di Milano, si svilupperà attraverso tre appuntamenti durante i quali si potranno imparare i segreti per poter condividere con il proprio cane la passione per la corsa.

Un istruttore cinofilo e un running coach lavoreranno fianco a fianco agli allievi per fornire informazioni teoriche e pratiche su come correre col proprio amico a quattro zampe: quali accorgimenti adottare per iniziare; quali terreni privilegiare; che tipo di comunicazione instaurare durante la corsa. Senza trascurare, ovviamente, il capitolo dell’alimentazione o quello degli esercizi per la prevenzione degli infortuni.

Oltre ad una parte teorica, tenuta dagli educatori cinofili del Paladog e dai trainers di Brooks, ci si potrà cimentare anche in una vera e propria sessione di “dog running” al Parco Sempione.

Tutti i runner riceveranno una T-Shirt tecnica per la corsa fornita da Brooks. A fine corsa si tornerà al Royal Canin World – Missione Nutrizione per ritirare il kit personalizzato Royal Canin con il nome dell’amico a quattro zampe e un buono sconto per acquistare gli alimenti Royal Canin. Seguirà un piccolo rinfresco per tutti i runner.

Per partecipare alla Dog Running School è necessario iscriversi chiamando da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 al numero 02 36 70 58 54 o scrivendo a iscriviti.dogrunning@gmail.com. E’ importante ricordarsi di portare una pettorina e un guinzaglio non allungabile di 2 metri.

Il temporary Royal Canin World – Missione Nutrizione sarà aperto da sabato 3 ottobre a sabato 31 ottobre, per regalare ai proprietari di cani e gatti uno spazio in cui poter comprendere le necessità dei loro amici a 4 zampe attraverso giochi interattivi, seminari, spazi di consulenza gratuita e tanto altro.

Nella sezione dedicata del sito www.royalcanin.it sarà possibile visualizzare il calendario completo degli eventi che animeranno per tutto il mese di ottobre il temporary Royal Canin World – Missione Nutrizione.

Brooks con questa iniziativa e il suo famoso motto ‘Run Happy!’, ha come missione quella di raddoppiare la felicità 🙂

 

Logo_DogRunningSchool

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *