La corsa si muove sempre di più sui Social, a dimostrarlo sono gli oltre 500 FrontRunner che nel 2017 hanno creato più di 200.000 post condividendo una passione e ispirando altre persone a muoversi.
I #FrontRunner sono gruppi volutamente eterogenei, per età, provenienza e prestazione. Sono composti da velocisti e maratoneti, da triatleti e ultrarunner, da campioni sportivi e principianti, tutti accomunati dalla stessa straordinaria passione, quella per la corsa, e dalla voglia di comunicarla al mondo.
Il progetto, nato in Germania nel 2010, quest’anno si amplia, coinvolgendo altri pesi quali Brasile, Norvegia, Danimarca, Bulgaria, Serbia, Grecia, Portogallo, Bielorussia, Ucraina, Kazakhstan, Turchia, Dubai, Belgio e Usa (Boston)
Ogni country è capitanata da un team di esperti ASICS che mettono a disposizione la loro esperienza per guidare la community.
Per entrare a far parte della community degli ASICS Frontrunner occorre inviare la domanda di iscrizione, collegandosi alla pagina web dedicata: https://www.asics.com/frontrunner.
In tutte le countries aderenti al progetto le candidature si raccolgono da 15 gennaio all’11 febbraio 2018.
La fase di selezione terminerà il 21 febbraio 2018, con l’annuncio ufficiale dei nuovi ASICS FrontRunner.
I nuovi FrontRunner andranno da una parte a formare le community nei Paesi che quest’anno fanno il loro ingresso nel progetto e, dall’altra, a integrare quelle già esistenti con nuovi membri, con l’obiettivo di rafforzare ciascun team.
Gli ASICS FrontRunner sono ambasciatori del marchio e della sua filosofia. Condividono la loro passione per la corsa e motivano gli altri nel mondo digitale così come in quello reale, semplicemente vivendo e amando quello che fanno, dedicando gran parte del loro tempo al movimento, stimolando se stessi e gli altri all’attività fisica, che sia una corsa su strada o in montagna, un’ora di ginnastica in palestra o una seduta di yoga sulla spiaggia.
I FrontRunner ASICS, semplicemente, condividono il loro amore per lo sport.
#asicsfrontrunner