Fluffy omelette con limone e mirtilli

Ieri la tabella diceva 10 chilometri. Così, approfittando anche del vantaggio dell’ora solare, mi sono alzata presto e vestita di tutto punto per l’allenamento. Prima di tutto sono scesa con Buck per il suo giro, ma lì ho realizzato che non avrei corso a causa del diluvio e del vento forte. Certo noi runner siamo stupidi, e spesso anche tanto stupidi. Ma a volte subentra l’istinto di sopravvivenza o preservazione. Forse per me non è ancora arrivato il momento di essere oggetto di selezione naturale. Così sono tornata a casa e ho fatto l’unica cosa possibile da fare in una domenica mattina piovosa: prepararmi una bella colazione.

L’omelette è una ricetta semplice e veloce che tutti all’occorrenza dovremmo saper fare. Se non altro per gustarci ogni tanto una colazione o un pasto proteico ed energizzante. Per le mie ricette utilizzo sempre 1 tuorlo e 2/3 albumi. L’uovo è infatti un alimento che ha molte proprietà benefiche e il consumo fornisce un buon apporto proteico, vitaminico e anche di ferro. Tuttavia non bisogna abusarne, soprattutto se si hanno problemi di colesterolo. Mentre l’albume infatti è ricco di proteine e povero di grassi, il colesterolo si concentra nel tuorlo.

Io adoro le omelette in tutte le versioni, dolci e salate, e siccome a colazione prediligo il dolce, ho provato questa ricetta con i miei immancabili mirtilli (diventerò come Violetta Beauregarde). I segreti per la riuscita di una buona omelette sono due: le uova devono essere a temperatura ambiente e la padella deve essere davvero anti aderente.

Ingredienti:

(per un apersona)

1 tuorlo e 2 albumi

mezzo vasetto di yogurt biamco (o di soia)

mezzo cucchiaio di miele

il succo di mezzo limone

la scorza grattugiata di mezzo limone

mirtilli

Procedimento:

Munitevi di padellino anti aderente che vada bene anche per il forno. Scaldate il forno a 180°. Separate i due albumi e il tuorlo. Aggiungete a questo lo yogurt, il miele, il succo e la scorza del mezzo limone. Amalgamate bene poi montate a neve gli albumi. Incorporateli al resto molto delicatamente senza smontarli, mescolando piano dal basso verso l’alto. Ungete il padellino (se serve) con un po’ di EVO e riponetevi l’impasto. Mentre iniziate a far cuocere distribuite i mirtilli sull’omelette e fate cuocere ancor un po’. Passate la padella nel forno pre-riscaldato e lasciate cuocere per 10/15 minuti (dipende dal vostro forno). Prima di toglierle l’omelette dalla padella lasciatela raffreddare. Potete decorarla con yogurt, frutta o una spolverata di zucchero a velo.

Tags from the story
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *