FREE RN FLYKNIT: LA RIVOLUZIONE DEL RUNNING

_J8B7438

_J8B7448

Avete mai provato a camminare bendati e a piedi nudi su vari tipi di terreni come erba, terra o sabbia? Questo è stato l’esperimento che Nike ha riservato per i runner durante il test della nuova Free RN Flyknit, sottolineando l’importanza della sensibilità dei nostri piedi e di come reagiamo anche a livello di movimento se stimolati dal contatto con diverse superfici. Un approccio diverso a cui sicuramente non siamo abituati a causa dell’utilizzo di scarpe molto strutturate.

_J8B7408

I nuovi modelli Free sono stati progettati dando molta  importanza al movimento naturale del piede di un’atleta. Per due motivi: il movimento naturale comporta una diversa postura, più corretta, reclutando maggiormente mesopiede e avanpiede durante la rullata.

Inoltre l’utilizzo della suola intermedia auxetica (estendibile) asseconda il movimento naturale rafforzando il piede, sia durante la corsa che durante l’attività di training, soprattutto in sede dell’arco plantare che è determinante per l’efficenza della corsa. Infatti ogni volta che il piede tocca il suolo durante la corsa la volta plantare funziona come una molla che si carica e comprime rilasciando tutta la forza nella fase di stacco. Da qui l’importanza di esercizi di rinforzo del piede e di utilizzo di scarpe che non limitino o costringano il piede nel suo movimento naturale.

Attingendo a nuovi studi che rivelano come il piede si espande e si contrae all’impatto con il suolo e al momento del distacco da esso, la suola intermedia auxetica imita il modo in cui il corpo e il piede reagiscono alla forza e tiene conto dei decisi cambiamenti di dimensione dei piedi ­ circa una misura in lunghezza e due misure in larghezza ­ che avvengono a seguito del movimento.

La flessibilità multi­direzionale della suola imita questa forma che cambia, sia che l’atleta si stia muovendo in modo lineare durante una corsa, sia che esegua un movimento multi­direzionale durante il training. La flessibilità che ne risulta consente di tenere il piede, piuttosto che la scarpa, sotto controllo.

Per il RUNNING:

NIKE FREE RN MOTION FLYKNIT

Questo modello consente il movimento più dinamico al runner. La tomaia Flyknit e la suola intermedia auxetica con una forma

geometrica a tre stelle consentono la corsa più naturale possibile.

NIKE FREE RN FLYKNIT

Flyknit leggero, con una silhouette classica che si adatta al piede. L’intersuola presenta la stessa tecnologia auxetica espansiva con una nuova, più morbida schiuma IU per un maggior comfort del piede.

NIKE FREE RN

Leggera e dinamica, questa scarpa da running unisce una rinnovata tomaia in mesh con una nuova e più morbida schiuma di IU per un maggiore comfort della pianta del piede.

unnamed-4

Per il TRANING:

NIKE FREE TRANSFORM FLYKNIT ­ DONNA

Questa scarpa da training offre un sostegno flessibile grazie alla tomaia intrecciata e aderente come una calza e all’innovativa suola che si flette e si contrae insieme al piede. I cavi Flywire ultraresistenti e ultraleggeri avvolgono il piede per un sostegno dinamico, allentandosi e stringendosi secondo il movimento naturale del piede. I perni in gomma avvolgono le pareti laterali della scarpa per una stabilità e una trazione ancora maggiori.

unnamed-3

NIKE FREE TRAIN FORCE FLYKNIT ­ UOMO

Questa scarpa da allenamento si avvale della tomaia Flyknit per un maggiore sostegno. il Flywire blocca il piede il mentre il sistema di bloccaggio del tallone consente stabilità durante i salti.

L’ammortizzazione risponde ai ripetitivi movimenti ad alto impatto con una suola in grado di fornire un supporto più rigido durante le risalite.

unnamed-3

Nike Free RN Flyknit e Nike Free RN sono disponibili nelle versioni uomo e donna dal 7 aprile su Nike.com insieme a Nike Free Train Force Flyknit e Nike Free Transform Flyknit.

Tutti I modelli sono disponibili per essere personalizzati con NIKEiD.

 

Tags from the story
, , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *