Come nella celebre canzone napoletana si tratta esattamente di questo…tornare a Sorrento, passando però per Positano.
Questo il percorso della Sorrento Positano che andrò ad affrontare il prossimo 2 dicembre, un viaggio di 54 Km di pure emozioni. Ma non ci limiteremo a raccontare il percorso di gara, quello che ci proponiamo in questa rubrica “i Fantastici 54”, è percorrere proprio tutto il viaggio, dalle prime ore dopo l’iscrizione sino al giorno della gara.
Insomma il percorso atletico ed emotivo che ho già intrapreso e che mi accompagnerà in questi mesi di preparazione.
Cosa si prova quando si decide di affrontare la lunga distanza, quali sono i pensieri che ci vengono in testa, da dove partiamo, quali le paure, quali gli elementi motivazionali e quali le emozioni?
Ecco, proprio le “Emozioni” saranno il tema portante di questa rubrica.
Troppo spesso a molti di noi amatori scappa il “click”… Insomma ci si fa coinvolgere dalla descrizione del percorso o da qualche amico fidato…e via ci si iscrive, il più delle volte ignari di quello che ci aspetterà.
Il bello è che la dimensione dell’accaduto non aspetta molto a venire a galla, già alla conferma del pagamento dell’iscrizione le prime avvisaglie del pentimento fanno prepotentemente capolino.
Unica emozione provata a questo punto è lo “Sgomento” . Ma fortunatamente dura poco, per poi ritornare a galla durante gli allenamenti più duri…
Personalmente, una volta fatta la frittata, comincio sempre con un processo di visualizzazione, mi guardo e mi riguardo il percorso, con l’esperienza cerco di capire dove dovrò correre facile e immaginare invece i pensieri che mi attanaglieranno quando sarò in condizioni da buttare via, per non farmi trovare impreparato ai sicuri momenti di sofferenza.
Questo mi infonde molta sicurezza, quella sicurezza emotiva che poi usciti dalla crisi genera momenti di euforia.
Quindi anche questa volta non ho cambiato abitudini, mi trovo infatti a guardare e riguardare la cartografia del percorso per trovare i momenti che definisco topici, quelli che ti mettono troppo ottimismo e quelli da superare con la giusta prudenza.
Il processo di visualizzazione porta con sé una consapevolezza che ci fa sembrare conosciuti anche i tracciati che affrontiamo per la prima volta, poiché non si tratta solo di studiare il percorso, ma di legare ad esso tutti gli stati emotivi dettati dall’impegno e dalla fatica.
E voi che fate? Visualizzate o preferite bendarvi ed affrontare le difficoltà sul campo ?
Intanto che voi decidete, io studio!
ULTRA MARATHON – 54 km
PARTENZA: ore 7.00
TEMPO LIMITE: 7 ore
TEMPERATURA MEDIA: 11°C
D+ 1477 m
RITIRO PETTORALI: Expo
PANORAMICA – 27 km
PARTENZA: ore 9.00
TEMPO LIMITE: 4 ore
TEMPERATURA MEDIA: 11°C
RITIRO PETTORALI: Expo
CORRI LA 21KM E LA 50KM IN COSTIERA
Quest’anno sono stati istituiti due traguardi volanti:
- Gran Premio Nastro Verde sulla distanza dei 21,097 km
- Trofeo della Costiera sulla distanza dei 50 km.
Verranno posizionati due tappeti di rilevamento al km 21,0975 e al km 50 e saranno stilate quindi anche queste due classifiche con premi per i primi tre di ciascuna gara.
Per accedere a queste classifiche l’atleta dovrà in ogni caso terminare la gara giungendo al traguardo in Sorrento.