Se il mio cane potesse parlare, la prima cosa che direbbe è: “Grazie per avermi tolto da quel canile tanti anni fa”. Ma la seconda cosa che direbbe è: “Non voglio correre con te, piuttosto ritorno in quel canile”.
Per fortuna non tutti i cani sono uguali, c’è da dire che Buck quando era giovane correva e anche tanto. Spesso era frustrante vederlo con quelle quattro zampe motrici rifare 10 volte un percorso che io a fatica riuscivo a fare una volta. Eppure, soprattutto perché è obbligatorio usare il guinzaglio, correre con un cane non è facile. Occorre che sia tanto educato e intelligente da tenere sempre il passo. E anche se il vostro amico è tanto bravo da starvi accanto, il guinzaglio a volte si rivela un vero impiccio.
Dalla storia di Alberto e Dingo è nata un’idea tanto geniale quanto pratica. Alberto ha sempre avuto cani, arrivati per lo più da situazioni difficili. Dingo è arrivato da un sequestro per maltrattamenti che andavano avanti da anni. Quando Alberto lo ha conosciuto era malnutrito e faceva fatica a muoversi. Tra le priorità per riportare alla vita Dingo, oltre a quella di rimetterlo in forze, c’era quella di farlo tornare a camminare e correre. Oltre che nella sua vita quotidiana, essendo Alberto un ultrarunner, Dingo ha iniziato ad esserci anche nei suoi allenamenti.
Fin da subito il problema delle corse insieme era il guinzaglio. Troppo corto, troppo lungo, troppo fragile, con il perenne rischio di inciampare. Nessun di questi lacci si poteva lavare in lavatrice, lasciando il colore a contatto con la pelle sudata. Dopo varie ricerche nei negozi specializzati di animali e soldi spesi male, Alberto ha deciso di realizzarne uno con il proprio ingegno, partendo da tutti i difetti riscontrati nei precedenti acquisti. Dopo sei mesi di lavoro e diversi test, è nata la serie KUNA. Il risultato? Nell’anno 2016 io Alberto e Dingo hanno chiuso la stagione con 3500 km percorsi e qualche medaglia vinta nelle varie gare di dog-endurance.
La serie KUNA comprende l’accessorio da applicare al braccio a cui attaccare il guinzaglio (KUNA) e in alternativa il guinzaglio vero e proprio (KUNA LEASH).
Kuna è un vero e proprio accessorio sportivo, progettato con tutte le attenzioni del caso: design, praticità, comodità e soprattutto sicurezza. Legato al braccio, lascia le mani libere e quindi è adatto per essere usato nella quotidianità, e non solo quando si fa sport in compagnia del proprio cane. La chiusura con regolazione è in velcro ad alta resistenza, adattabile a qualsiasi misura, la fibbia a scatto di sicurezza in ABS è di derivazione aereonatica, l’imbottitura multistrato poliuretanica da 20 mm di spessore lo rende confortevole, e l’anello di attacco è compatibile con tutti i guinzagli attualmente in commercio. La fettuccia ad alta resistenza con cuciture in fibra di nylon.
E’ un guinzaglio comodo e leggero coni suoi 40 grammi. La libertà di movimento è garantita dal doppio gancio girevole a 180 gradi anti avvolgimento. La fettuccia in nylon ad alta resistenza anti abrasione è progettata per evitare bruciature ed escoriazioni da sfregamento. Super compatto, avvolgendolo su se stesso occupa uno spazio ridottissimo in modo da essere comodamente riposto in tasca. Provvisto di gancio supplementare per legare il cane in sicurezza in qualsiasi situazione ed a qualsiasi sostegno.
Realizzati entrambi con materiali riciclabili al 100%, sono lavabili in lavatrice e hanno 6 varianti di colore. Disponibile qui