Le barrette energetiche di Cinzia (gluten free)

Cinzia è una runner e una X-Runner per Emergency , una di quelle donne solari, con l’argento vivo addosso. La incontri sempre ad ogni gara con il sorriso, il selfie pronto e la maglia rossa di Emergency. A guardare il suo profilo Facebook, vien da pensare che abbia il teletrasporto: un giorno corre una mezza nei colli sperduti di chissà quale regione, il giorno dopo, se non lo stesso giorno, è già pronta per una 10 km ‘tranquilla’ dall’ altra parte del mondo.

Ma soprattutto Cinzia è una bravissima e abile cuoca. Lei prepara sempre ‘qualcosa’ di veloce, portando lasagne, verdure ripiene, torte dolci e salate sfamando decine e decine di persone. Tutte cose che ha preparato all’ultimo minuto eh, che mica aveva tempo. Ricette anche ricercate che lasciano tutti a bocca aperta (e a stomaco pieno). Quando io impiego una settimana soltanto ad immaginare di cucinare una quantità simile di pietanze, figuriamoci a prepararle.

A renderla speciale come cuoca, è la capacità che ha di preparare ricette gluten free squisite e questa non è cosa da poco, dal momento che ai celiaci in genere sono riservati prodotti sani ma poco mangiabili e un po’ deprimenti.

Le sue barrette energetiche non potevano mancare nella sezione WHEATOUT di  Run and the City ed erano talmente buone che in due giorni sono finite, sparite, mangiate anche senza bisogno di energia in più. Provatele 🙂

BARRETTE ENERGETICHE (di Cinzia Mattarozzi)

180 g riso soffiato

100 g miele

1 cucchiaio di malto di riso

100 g zucchero integrale di canna

40 g noci

4 o 5 albicocche secche

50 g cranberry essicato

80 g mix essicato (ananas, banana, papaya, uvetta e cocco)

30 g mandorle

 

La quantità di frutta secca ed essicata la si può modificare a proprio piacimento e anche la varietà della frutta stessa. Io ne ho utilizzato un totale di 200 grammi.

Mettere sul fuoco un pentolino con il miele, il malto e lo zucchero e mescolare fino a quando non inizia a bollire.

Togliere dal fuoco e versare in una ciotola assieme al riso soffiato, aggiungere tutti gli altri ingredienti ed amalgamare utilizzando un cucchiaio.

Foderare con la carta forno una teglia rettangolare, versare il composto e coprirlo con un altro foglio di carta forno. Aiutandosi con le mani appiattire il comporsto in modo omogeneo e poi mettere in frigo. Quando si è indurito (basterà un’oretta), tagliare e formare le barrette.

Io le ho avvolte singolarmente nella pellicola trasparente per alimenti e conservate in frigo.

054

Tags from the story
, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *