Si è svolta ieri la prima edizione di Lierac Beauty Run presso l’Arena Civica. Una corsa che è stata soprattutto una grande festa dedicata alle donne e ha visto infatti la partecipazione di 2.123 runner
La grande festa in rosa ha preso il via fin dalle ore 11.00 del mattino presso il Beauty Run Village, situato a pochi passi dal tracciato di gara. Qui tutti i partecipanti, ma anche molti cittadini, sono stati coinvolti con attività di animazione, musica, fitness e iniziative dedicate alla bellezza, a cura degli organizzatori, dei partner e di Mizuno, lo sponsor tecnico dell’evento che ha messo a disposizione tutta l’esperienza nel settore per dare consigli e supporto ai partecipanti. La serata è entrata nel vivo verso le ore 18.30, grazie alla cerimonia di premiazione riservata ai pacer, alle running crew e alle atlete del progetto Pink is GOOD. Da segnalare tra le running crew premiate, la vittoria di Run and the City per il miglior motto ‘Meglio piano che sul divano’ :)) E ancora le Women in Run sono state protagoniste del palco con la loro presenza esuberante e la loro allegria.
Inoltre è stata presentata un’altra importante iniziativa di solidarietà legata a LIERAC BEAUTY RUN: grazie alla collaborazione con LIERAC, una parte della quota di iscrizione è stata donata a Pink is GOOD, il progetto promosso da Fondazione Umberto Veronesi per la lotta contro il cancro al seno.
I primi a presentarsi ai nastri di partenza, alle ore 21.00, sono stati le atlete e gli atleti iscritti alla gara competitiva di 10 km. I partecipanti si sono sfidati lungo un percorso cittadino con partenza e arrivo presso il teatro sportivo milanese. Illuminati dalle prime luci della sera, i runner hanno avuto il privilegio di correre nel cuore di Milano, attraversando i luoghi e i quartieri storici più rappresentativi della città, come il Castello Sforzesco, Brera e Piazza della Scala. Un passaggio attraverso i luoghi più cool della moda, Via Montenapoleone e Piazza S. Babila, prima di tornare verso Parco Sempione costeggiando il Duomo e Piazza Castello.
Tra le donne, ha trionfato Emanuela Mazzei (39’54”), seguita da Chiara Mazzetto (43’00”). Michela Montagner (44’48”) è salita sul terzo gradino del podio. A vincere nella categoria maschile Mattia Pirotti (38’43”). Dietro di lui, David Le Gall (39’22”) e Mauro Oliva (39’42”). Accanto a loro, moltissimi runner hanno preso parte alla corsa non competitiva sulla medesima distanza.
Dieci minuti più tardi, alle 21.10, ha preso il via la corsa non competitiva a passo libero di 5 km, aperta a tutti gli adulti, oltre a ragazzi e bambini, su un tracciato completamente immerso nel verde di Parco Sempione, punto di riferimento per i podisti meneghini. Accanto ai “runner per una sera” ha sfilato un parterre di ospiti d’eccezione: primi tra tutti Lucilla Andreucci, atleta e madrina entusiasta della manifestazione, e il maratoneta azzurro Danilo Goffi. Si segnala inoltre la presenza di Marco Bianchi, “lo chef scienziato”, volto noto del piccolo schermo e divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi, e di Denise Dellagiacoma, un passato da atleta delle fiamme gialle e un presente diviso tra televisione, sport d’azione e lezioni di yoga.
Insomma è stata una grande festa dove le protagoniste sono state ancora una volta le donne (ma anche gli uomini presenti), un vero è proprio esercito rosa che ha portato gioia e bellezza per le vie della città nonostante il caldo. Lierac Beauty Run tornerà l’anno prossimo e io non vedo l’ora!








