Chiamarla semplicemente “gara” sarebbe riduttivo. E qui che si ritrovano le donne forti, incuranti del mormorio dei passanti, del futuro, della pioggia. Luminose senza alcuna ostentazione e senza un’ombra di volgarità nei pensieri e nei gesti. E qui che generazioni di mamme e di figlie si tengono per mano, spingono passeggini o corrono più forte che possono.
Migliaia di donne che si incontrano per valorizzare la loro forza e la loro unione attraverso uno sport come la corsa, creano una vera festa. Che si ripete da cinque anni.
Succede a Cagliari il prossimo 10 marzo, con la quinta edizione di SoloWomenRun, la corsa che lo scorso anno ha riunito oltre 7.000 runner e che quest’anno fissa il tetto massimo a 9.999. Un numero simbolico, perché Cagliari accoglie a braccia aperte tutte coloro che, con entusiasmo e spirito solidale, vogliono prendere parte a un evento davvero speciale.
Confermata infatti la valenza benefica dell’evento, che destinerà anche quest’anno parte del ricavato al sostegno di progetti presentati dalle associazioni del territorio. I format sono due, un percorso Open di circa 5km da concludere correndo o camminando, e quello Challenge, di 10km, competitivo, con classifica finale.
Novità dell’edizione 2019 l’iniziativa “Supporter SWR – Noi con le Donne”. Per la prima volta la corsa apre quest’anno la partecipazione anche ai ragazzi dai 3 ai 12 anni al fianco della rispettiva madre, nonna, zia o sorella. Per loro, iscritti alle condizioni già previste per tutte le donne, una speciale t-shirt solidale azzurra che riporterà il claim dell’iniziativa e che, nei giorni dell’evento, sarà pure in vendita (fino ad esaurimento) alla tariffa di 10 euro, con metà del ricavato che andrà ad aggiungersi al montepremi solidale per il Charity Goal.
Dal 4 febbraio apre Punto Rosa Cagliari al centro commerciale La Plaia (Viale La Plaia 15), dove poter effettuare le iscrizioni, con i seguenti orari: da lunedì a venerdì 11-14 e 18-20.30, sabato e domenica 10-13 e 16-20. Proseguono anche le iscrizioni online, iniziate a dicembre, sul sito www.solowomenrun.it. Sara nno comunicate nelle prossime settimane tutte le informazioni relative a tempistiche e modalità sul ritiro di t-shirt, pettorali e pacchi gara. Per le associazioni che operano nel sociale, sono previste speciali agevolazioni, è sufficiente inviare una mail a info@solowomenrun.it. Per i gruppi numerosi, formati da almeno 20 persone, le tariffe saranno le stesse della Open e l’iscrizione è possibile seguendo con attenzione le indicazioni sul sito dell’evento. Gruppi e associazioni che si iscriveranno entro il 31 gennaio 2019 avranno il pettorale personalizzato garantito e da quest’anno anche le donne iscritte alla Challenge potranno, al momento dell’iscrizione online, sostenere uno dei progetti presentati dalle associazioni che concorrono al Charity Goal.