Madesimo Winter Trail: la prima volta sulla neve

Il Natale è il risultato di un viaggio, quello come lo conosciamo oggi è fatto di stereotipi oramai universali e universalizzanti come la slitta, le renne, la neve, l’albero addobbato, il ciccione vestito di rosso, che ride e borbotta Oh Oh Oh e, ovviamente, bianco barbuto. I bambini si aspettano la neve alla Vigilia anche se vivono a Il Cairo, o di vedere le renne al pascolo anche se vivono a Lecce o Roma.

Allo stesso modo ci sono corse che evocano un’atmosfera magica ed emozionante. Una scenografia che forse si può ritrovare nei paesini di montagna della Svizzera, quelli idilliaci e stereotipati però, come il villaggio di Heidi.

Una di queste corse è la Madesimo Winter Trail, una  prima edizione che andrà in scena il 17 marzo 2019, ovviamente a Madesimo. Un trail ai confini con la primavera ma destinato a essere divertente e impegnativo, 9 km non sono tanti, ma sulla neve possono bastare.

Madesimo è una sorta di punta di freccia incastrata nei territori svizzeri che di fatto la circondano completamente. I profili delle montagne visibili dal paese (e durante il percorso del Winter Trail) sono di fatto il confine italiano, oltre è tutta Svizzera.

Il paese è rimasto vero, con le proprie botteghe e la vita che scorre. Tutto questo però condito da varie offerte sportive che la zona è in grado di offrire. Questo trail sulla neve con 300 metri di dislivello positivo potrebbe essere solo la cornice di un settimana dedicato all’attività fisica.

Si può infatti andare sulla neve anche con le fatbike (quelle con le ruotone enormi) a pedalata assistita, si può noleggiare (con lo sconto per i partecipanti al trail) una motoslitta e inoltrarsi per oltre 170 km di piste riservate ai motori su neve. Ovviamente si potrà sciare, di giorno e di notte sulle piste illuminate. Se non lo avete mai fatto provatelo almeno una volta, la notte in montagna è bellissima. Se siete più ardimentosi potrete anche cimentarvi nello snow-kite, ovvero a duemila metri, al passo Spluga, ci si può fare trascinare da un aquilone con ai piedi gli sci o lo snowboard.

Il percorso del Madesimo Winter Trail parte dalla zona dell’Arlecchino e risale la valle, piega verso gli Andossi e curva dopo curva ridiscende in paese toccando alcuni dei punti dell’itinerario Carducciano. Eh si, perché il Carducci ha passato tanto tempo a Madesimo dedicando al paese e alla valle anche “A una bottiglia di Valtellina del 1884” raccolta nelle Odi barbare.

Insomma non di sola corsa vive il runner, soprattutto d’inverno.

Se cercate una corsa nuova e fresca eccone una bella su neve, magari la vostra prima volta, quella che non si scorda mai. Abbigliamento e scarpe? Dipenderà dal meteo principalmente, pantaloni lunghi sono indicati ma non copritevi troppo che tanto poi correndo ci si scalda no? Casomai un paio di guanti. Per il cappello o la fascia non preoccupatevi, per tutti gli iscritti una fascia tubolare di Garmin è inclusa nel pacco gara.

Piuttosto pensate bene alle scarpe che la scivolata è dietro l’angolo. La pista sarà battuta dal gatto delle nevi ma non tiene certo come l’asfalto…

Tra i partner della corsa c’è Icebug, brand svedese di scarpe, e già il nome dovrebbe aiutarvi a capire che queste scarpe sono ideali per correre sulla neve (e nei trail in genere), hanno un ottimo grip e sono ben testate. Troverete anche il loro stand.

Per gli affezionatissimi lettori e lettrici di Run & The City c’è riservato un codice sconto del 20%,

(Iscrivetevi qui https://iscriviti.madesimowintertrail.it e usate il codice RUNTHECITY)

Potete scegliere tra Open e Competitiva, il percorso è lo stesso, cambia solo l’approccio e il certificato medico necessario. Il team R&TC sarà presente ovviamente al gran completo dalla Martesana e dal Naviglio Grande per sfidare la neve e l’altitudine.

Per chi vuole salire qualche giorno prima può approfittare delle offerte sul sito ufficiale madesimowintertrail.it

Vi aspettiamo sulla neve.

Cristina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *