Non vi capita mai di essere annoiati dalla vostra colazione? A me si, ma soprattutto perché spesso mi sveglio senza appetito e mangiare diventa un po’ uno sforzo, necessario, ma sempre uno sforzo. Così ho pensato che se gli ingredienti base della mia solita e noiosa colazione li trasformassi in qualcosa di diverso e sfizioso, magari mi verrebbe voglia di mangiare più volentieri. E in effetti.
La scorsa settimana, navigando nel blog di Cotto al Dente ho trovato le ricette healthy di meravigliose cheesecake. E quindi le invenzioni della domenica mattina in realtà hanno un fondamento e un’ispirazione. Facendo un mix tra le ricette di Davide e gli ingredienti che avevo a portata, ne è uscita una mini cheesecake fatta di quello che mangio di solito: frutta secca, muesli, nocciole, yogurt greco, frutta. Velocissima da preparare, si lascia riposare in frigo un po’, il tempo di una doccia e una messa in piega, e una volta sformata fuori dal frigo, si deve consumare in tempi brevi prima che lo yogurt ceda, essendo privo di qualsiasi addensante. Ma questo non sarà assolutamente un problema, lo so già.
Ingredienti:
Per la base
50 g di nocciole (o mandarle, o quello che avete in casa)
100 g di datteri
un cucchiaio di farina di riso
un cucchiaio di olio di cocco
Per il ripieno
yogurt greco
un cucchiaino di sciroppo d’acero
zucchero a velo 2 cucchiai
100 g di lamponi
Procedimento:
Mettere nel mixer (io uso Magimix) le nocciole, poi aggiungere i datteri, la farina di riso e l’olio di cocco. Inserire il composto nel coppapasta e appiattire bene. Inserire poi lo yogurt, io lo amalgamo sempre con un cucchiaino di sciroppo d’acero perché a mangiarlo così “nudo” proprio non ce la faccio. Preparare la coulis di lamponi: lavarli bene e sgocciolarli, poi cuocerli in padella per qualche minuto fino a quando non si sfaldano e diventano crema. toglierli dal fuoco e aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene. Filtrare con un colino e fare intiepidire la coulis. Versarla nel coppapasta prima di sformare la minicheesecake.
E ora socchiudete gli occhi e immaginate con quante varianti può essere realizzata questa ricetta…
Buon lunedì!