Disponibili dal 7 gennaio in tutto il mondo, i due modelli dedicati agli “everyday runner”, con l’aggiornamento della React Infinity Run e l’introduzione della nuova ZoomX Invincible Run, rientrano nell’obiettivo del brand per decifrare il codice di prevenzione degli infortuni, creando un nuovo equilibrio tra ammortizzazione, stabilità e geometria a forma di dondolo.
Nike React Infinity Run 2
Questo modello stabile e versatile, con un buon rapporto peso / ammortizzazione, fa un passo ulteriore con questo aggiornamento, presentando una tomaia in Flyknit migliorata per contribuire a dare una maggiore forza e sostegno nell’avampiede e nella falcata, con anche una maggiore traspirabilità in zone come la tomaia e nel mesopiede (i Flywire sono stati aggiunti lungo tutta la tomaia per dare un maggiore supporto). Il colletto in questa versione è più confortevole, senza aggiungere peso o massa.
Nike ZoomX Invincible Run
Un nuovo passo avanti nella ricerca dell’equilibrio tra ammortizzazione, stabilità e geometria arrotondata è rappresentato dalla Nike ZoomX Invincible Run. L’intersuola è realizzata in schiuma reattiva ZoomX che restituisce più energia sotto i piedi rispetto a qualsiasi altra schiuma Nike.
Creata per allenamenti lunghi, la nuova Invincible ha più schiuma nell’intersuola rispetto alla schiuma React presente nella Infinity, per garantire una corsa morbida restituendo più energia e una maggiore resa. La geometria a forma di dondolo e le maglie più larghe nell’avampiede rendono la corsa più stabile e la transizione più fluida (rispetto alla transizione più elastica delle scarpe da corsa chiodate), rendendo così l’Invincible ideale per le corse a lunga distanza.