Proprio così, il mitico modello del marchio torna per tutti, ma proprio tutti.
La Glycerin 19 in questa versione è disponibile anche in versione Glycerin GTS 19 con gli stessi colori del modello standard, lo stesso design, la stessa tomaia, ma con in più i vantaggi della tecnologia di supporto GuideRails, quindi declinata a chi ha un appoggio da pronatore.
Questa è la novità più novità che c’è, ed è anche una bella pensata da parte di Brooks, che abbatte il muro tra pronatori e neutri e li fa correre insieme con la “stessa” scarpa, accogliendo ogni tipo di biomeccanica di corsa.
Prossimamente vedremo altri modelli arrivare anche in versione GTS (Go To Support), ma per ora non si può svelare nulla, se non che le due scarpe iconiche, rispettivamente per pronatori e neutri, la Adrenaline e la Ghost, rimarranno tali nei secoli dei secoli, con i dovuti aggiornamenti. Per il resto, chi correrà vedrà.
Qualcuno nei giorni scorsi mi ha chiesto: ma allora la Glycerin in versione GTS può sostituire la Transcend…
Sinceramente non so quali siano le intenzioni di Brooks per il futuro, magari anche la Transcend vivrà per sempre. Ma di fatto la nuova Glycerin GTS 19, per le sue caratteristiche, la può sostituire.
Vediamola:
La principale novità a livello costruttivo sta nel DNA Loft, che ora si estende per tutta la lunghezza della scarpa e si sente, in termini di ammortizzamento e reattività, così come la stessa miglioria si sente sulla nuova Adrenaline GTS 21. Questa mescola aumenta anche la sua altezza di 2 mm (16-26).
Il fit è sempre più morbido. Quando ho provato per la prima volta la versione precedente mi sono detta: “più di così non si può”, invece evidentemente si può eccome. Grazie anche alla soletta in OrthoLite da 5 mm.
La tomaia avvolgente è realizzata senza cuciture, in mesh ingegnerizzato a trama differenziata con protezione interna sulla punta e rinforzo in TPU nella parte tallonare. In questo modo, la calzata è aderente, flessibile, sicura.
La suola è in green rubber nella parte anteriore e in mescola HPR Plus nella parte posteriore con Plush Transition Zone.
Nella versione GTS l’intersuola ha il supporto olistico Guiderails, la tecnologia innovativa che sostiene il corpo del runner, aiutandolo a seguire i movimenti naturali, tenendo sempre sotto controllo i movimenti in eccesso.
Sensazioni:
Glycerin 19 si conferma una scarpa eccezionale con qualcosa in più e, data la rinnovata reattività unita all’ammortizzazione, ha accompagnato la mia falcata sia nei lavori di velocità che nella corsa di recupero. Una scarpa versatile quindi che utilizzo tranquillamente per più tipologie di allenamento. La comodità la rende davvero unica e sicuramente faremo molta strada insieme.
Caratteristiche:
Peso:
Glycerin 19 ha un peso di 255 grammi (donna)* e 289 grammi (uomo).
Glycerin GTS 19 ha un peso di 269 grammi (donna) e 303 grammi (uomo)*.
*Il peso delle scarpe si riferisce alla taglia US 8.5 per le scarpe da donna e alla taglia US 9 per le scarpe da uomo.
Drop: 10 mm



