Red Bull K3 da record: il Rocciamelone conquistato in meno di due ore

In un tempo record di 1 ora e 58 minuti Martin Anthamatten ha conquistato il Rocciamelone, diventando il primo uomo ad aver raggiunto la vetta in meno di due ore al Red Bull K3. La gara, evento organizzato da Red Bull in collaborazione con Nico Valsesia (Direttore Tecnico della gara), ha preso vita questa mattina dal centro storico di Susa e ha portato oltre 400 runner alla conquista del Rocciamelone (3538 metri di altezza), su percorso di 9,7 km e un dislivello di 3036 metri.

ph. credit Damiano Levati

La sfida di “triplo chilometro verticale”, inserita per il primo anno nel circuito mondiale Vertical Kilometer World Circuit, ha visto un boom di iscrizioni e un tempo leggendario nella scalata della montagna piemontese.

Secondo classificato Remi Bonnet, con la sua miglior prestazione di 2:00:30 e terzo sul podio il valdostano Maguet Nadir (2:05:24), sci alpinista poco più che ventenne, tra i favoriti dopo la vittoria del Kilometer Vertical de Fully dello scorso anno. In campo femminile, sul primo gradino del podio la torinese Camilla Magliano (2:29:36), che inaugura con una vittoria la sua prima presenza al Red Bull K3. Al secondo e terzo posto, rispettivamente la svizzera Kreuzer Victoria (2:31:38) e la spagnola Maite Maiora (2:33:03).

ph. credit Damiano Levati

Questa quarta edizione ci ha portato grandi soddisfazioni a partire dal sorprendente numero di atleti pronti ad affrontare un percorso tra i più difficili a livello internazionale – il commento di Maurizio Scilla uno degli organizzatori dell’evento – a rendere ancora più speciale la giornata, il nuovo primato assoluto che stupisce tutta la valle e che scrive una nuova pagina sulla cima del Rocciamelone”.

ph.credit Daniele Molineris

 

 

Tags from the story
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *