Una partenza cauta
Ingannate la testa
Scorte piene, stomaco vuoto
Una regola che deve far parte di ogni runner, che stia affrontando un allenamento o una gara. Vuol dire che faremo una colazione che ci garantisca le scorte di glicogeno di cui abbiamo bisogno, e che alla partenza sarà completamente digerita. Non dobbiamo esagerare o mangiare cose a cui non siamo abituati. Un esempio di colazione da fare due ore prima della partenza: tè o caffè per esempio, accompagnati da un frutto e un paio di fette biscottate con marmellata o miele, oppure qualche biscotto secco. Questi sono cibi di semplice assimilazione. I latticini sono da evitare. La sera prima possiamo optare per una cena a base di carboidrati, meglio se cereali integrali e non raffinati. Va bene anche la pizza, anche se, purtroppo, contenendo molti allergeni (frumento, solanacee, latticini), spesso crea gonfiore all’intestino a discapito della nostra energia. Se sapete di essere intolleranti a un allergene, evitatelo i giorni prima della gara. Se il vostro allergene è il frumento ad esempio, evitate la pasta bianca o integrale, preferendo la pasta di farro integrale, il farro decorticato, il riso rosso o nero. Bevete molta acqua anche i giorni prima della gara, in modo da presentarvi allo start bene idratate. Durante la gara al ristoro dissetatevi con pochi e piccoli sorsi, altrimenti sentirete l’acqua ballare nello stomaco e poi andrà direttamente alla vescica facendovi correre in bagno…
L’indumento migliore
Nella scorsa edizione di SoloWomenRun ho corso in pantaloncini e t-shirt della gara, con calze lunghe a compressione. Ed è stata la scelta giusta. Vanno benissimo anche i tight a 3/4 e, se sentite freddo alle braccia stando ferme alla partenza, potete indossare dei manicotti che, una volta scaldate bene durante la corsa, tirerete giù lungo i polsi. L’importante è non appesantirsi di cose che in gara darebbero fastidio. Non inaugurate scarpe nuove il giorno dell’evento, tenete quelle con cui correte solitamente. Vale anche per l’abbigliamento, usate pantaloni e reggiseno sportivo comodi, che conoscete bene e che avete già testato. Che non diano irritazioni e che non siano da sistemare in continuazione mentre state correndo. Tenete i capelli legati e truccatevi! Senza esagerare, con cosmetici waterproof, di modo che se vi si dovesse sciogliere la faccia per il sudore, non sembrerete dei clown. E non dimenticatevi mai di indossare il vostro indumento migliore, il sorriso! Soprattutto quando scorgete il fotografo da lontano, anche se vi sembra di morire. Tornate in posizione eretta, riacquistate dignità e tenete la testa alta. Siete le protagoniste di un momento che ha in sé il profumo delle cose che iniziano. Di quelle che non sai come andranno, ma senti che saranno bellissime.
Perciò ci vediamo a Cagliari <3 – Iscrizioni qui
Cristina