Stralivigno, l’evento podistico organizzato da A.P.T. Livigno in collaborazione con l’Associazione sportiva dilettantistica Marathon Club Alta Quota Livigno, giunge quest’anno alla 16esima edizione. Sabato 25 e domenica 26 luglio un migliaio di runner, professionisti e amatori, raggiungeranno la località valtellinese e si metteranno alla prova su un percorso misto sterrato, interamente in altura e immerso in un paesaggio mozzafiato.
La ormai nota mezza maratona di corsa in montagna, gara internazionale FIDAL, prenderà il via sabato 25 luglio alle ore 15.00 da Aquagranda Livigno Sport Fitness Centre, a quota 1816 metri. Il percorso parte direttamente lungo la pista ciclabile per circa 6 km, poi si immette nel bosco attraverso una breve salita. La tratta propone quindi continui saliscendi per circa 3 km, per sfociare nuovamente sulla pista ciclabile e infine rientrare nel bosco lungo il versante opposto della montagna con una successione di salite e discese. Il percorso raggiunge il suo apice tra il 13esimo e il 14esimo chilometro, poi rimane a mezza costa per altri 4 km. Da qui in avanti, una discesa di circa 1 km riconduce i runner sull’ultimo tratto della pista ciclabile, fino al traguardo, in zona lago, presso Aquagranda.
Oltre alla gara accreditata Federazione Italiana di Atletica Leggera, la Stralivigno affianca una corsa non competitiva – a cui i non tesserati FIDAL possono partecipare presentando il certificato medico di idoneità agonistica all’atletica leggera rilasciato da un centro di medicina dello sport – e la staffetta a coppie, aperta a tutti i non tesserati. Pensata per gli appassionati di corsa che desiderano giocare un ruolo attivo in una grande manifestazione sportiva, ma che non hanno nelle gambe i 21 chilometri, la staffetta consente di dividere la fatica della corsa in 2 frazioni di eguale distanza (con il posizionamento del punto di cambio al km 10.5, in località Tresenda), da percorrere in un tempo massimo di 4 ore.
Non può mancare, infine, l’appuntamento con la Ministralivigno, la corsa dedicata ai bambini e ai ragazzi fino ai 17 anni di età, in programma domenica 26 luglio alle ore 09.30. I giovani runner, divisi in 8 categorie, correranno lungo un percorso ad anello, con distanze che variano dai 100 metri fino ai 2 chilometri, con partenza e arrivo presso Plaza Placheda, in zona San Rocco.
Le iscrizioni on-line sono aperte sul sito stralivigno.it
QUOTE DI ISCRIZIONE – STRALIVIGNO | |
entro il 19.06.2015 | Euro 25.00 |
entro il 23.07.2015 | Euro 30.00 |
dal 24.07.2015 (solo presso l’ufficio gare) | Euro 35.00 |
QUOTE DI ISCRIZIONE – STAFFETTA | |
entro il 19.06.2015 | Euro 35.00 a coppia |
entro il 23.07.2015 | Euro 40.00 a coppia |
dal 24.07.2015 (solo presso l’ufficio gare) | Euro 45.00 a coppia |