Eccomi di nuovo a provare un paio di scarpe Topo Athletic.
Dopo aver apprezzato, e non poco, le caratteristiche della stradale Ultrafly 2, con la quale ho percorso molti km in gara sino alla Ultra SorrentoPositano di 54Km, mi trovo di fronte alle Terraventure 2, scarpa da trail, che è il marchio di fabbrica della casa californiana.
Come per le Ultrafly2 l’impatto estetico, anche l’occhio vuole la sua parte, è assolutamente folgorante, un colore ocra scintillante che unito alla tipica forma “wider toe box” del brand rende davvero attraente la scarpa.
Insomma caso mai ci fossero state perplessità nel passato sull’estetica delle Topo Athetic, sono state fugate.
Al piede ritrovo la calzata delle Ultrafly 2, anche se nella zona mediale della tomaia mi sembra che la stradale fosse più contenitiva, mentre nella Terraventure 2 la sensazione di comodo sembra avere il sopravvento.
Già dalla calzata e dai primi passi colpisce subito la leggerezza della scarpa (intorno ai 300 g per la versione da uomo 9 – intorno ai 230 g per la donna 7) che, anche se di poco più pesante della versione precedente, non fa perdere una bella sensazione di spinta, indotta anche dal drop ridotto di 3mm (25mm heel – 22mm forefoot) che ci porta verso il natural running e verso una corsa prevalentemente di “Forefoot”.
Certamente è una scarpa dedicata a chi piace sentire il piede spingere. Anche se è aumentata, l’ammortizzazione non è eccessiva, insomma si sente sulle rocce, sui sassi e sui rami ma non invade, non divenendo mai troppo “collapsing” sotto i piedi.
Ho avuto modo di provarle su due terreni, il classico sterrato con sentiero e sassi e poi sulla neve durante il Madesimo Winter Trail.
In entrambi i casi il piede non ha sofferto e la trazione e la tenuta sono state eccezionali, merito anche della nuova suola adottata, la mitica Megagrip di Vibram. Il fango, la neve e l’acqua non saranno mai un problema con la trazione delle Terraventure 2.
Correndo sulla neve ho anche apprezzato il fatto che la tomaia si asciuga davvero velocemente e anche avendole tenute a lungo nel dopo gara non ho mai avuto la sensazione di bagnato ai piedi.
La forma “wider toe box” permette sempre alle dita una libertà di movimento davvero piacevole, anche nei tradizionali sali scendi dell’off road, proteggendo non poco dalle tipiche black nails che tutti noi runner conosciamo.
Insomma anche questa volta Topo Athletic ha fatto centro, le piccole modifiche rispetto alla versione primogenita hanno dato risultati davvero ottimali: migliorata l’ammortizzazione, mantenuta la caratteristica di leggerezza e spinta, migliorato il grip e la tenuta con l’adozione di Megagrip Vibram per la suola.
Trovate un vostro sentiero e andate sicuri a divertirvi… per restare saldi in terra e spingere veloci affidandovi a una scarpa come questa.