The Color Run Firenze ha visto la partecipazione entusiasta di 20.000 color runner nonostante il meteo avverso.
L’evento che ha portato al Parco delle Cascine di Firenze i runner più colorati d’Italia era molto atteso e si è rivelato l’appuntamento principe della rassegna Vivi Cascine in corso in questi giorni.
Un percorso di 5 km caratterizza questo particolare format, a metà tra lo sport e il divertimento, che vede un coinvolgimento crescente di partecipanti desiderosi, a ogni chilometro, di essere cosparsi di polveri colorate e brillantini luccicanti.
Madrina d’eccezione in questa tappa fiorentina è stata la leggenda dell’atletica italiana Fiona May, che ha corso assieme alle sue figlie Larissa e Anastasia. Entusiasta, la May ha dichiarato: “Una corsa per tutti quelli che hanno voluto trascorrere una giornata diversa, piena di gioia, insieme con gli amici o i propri cari, facendo sport all’aria aperta lontano dallo stress della vita quotidiana. La pioggia? Non è stato un problema, anzi ha reso questa corsa ancora più originale”.
Fiona però non era da sola, dopo Torino non è voluta mancare alla seconda tappa Valentina Marchei, stella della nazionale femminile italiana di pattinaggio artistico su ghiaccio, che proprio oggi ha festeggiato il suo compleanno.
The Color Run è anche solidarietà. Un ringraziamento speciale va infatti, a Podisti da Marte (www.podistidamarte.it), associazione no profit responsabile di tutti i volontari e coordinatrice dei punti colore lungo il percorso.
Ricordiamo, infine, che The Color Run dopo Firenze proseguirà con altri 6 appuntamenti: il 6 giugno a Trento, il 20 giugno a Trieste, il 27 giugno a Genova, l’11 luglio a Bari, l’1 agosto a Rimini e il gran finale il 12 settembre a Milano.