Ultime news dalla Milano Marathon

Si è svolta oggi a Palazzo Marino la presentazione ufficiale della Milano Marathon, dove Linus, Direttore di Radio Deejay (Official Radio Partner) e moderatore della conferenza ha passato la parola rispettivamente a:

Chiara Bisconti, Assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano che ha dichiarato: “Il Comune lavora costantemente al fianco degli organizzatori affinché la SuisseGas Milano Marathon sia sempre più un tratto identitario della città di Milano. Un evento di cui la cittadinanza deve essere sempre più orgogliosa e del quale tutti possono far parte.”. Il blocco delle automobili non ci sarà, per questo l’Assessore ha dichiarato anche che useranno ogni mezzo che il comune ha a disposizione per fare in modo che non si creino disagi di nessun tipo. Ha inoltre invitato tutti  quegli automobilisti che dovessero rimanere bloccati dal passaggio dei maratoneti, a scendere dalla macchina ed applaudire invece di suonare il clacson per protesta.

Ma a quale milanese nel giorno della maratona verrà l’idea di attraversare il centro in macchina? Ad ogni modo il percorso della gara permette la viabilità automobilistica con delle ovvie deviazioni.

“L’obiettivo di quest’anno è di arrivare a quota 1 milione di euro da destinare alle ONP coinvolte”, ha dichiarato poi Paolo Bellino di RCS Sport.
Il Direttore Generale, durante il suo intervento, ha confermato l’esclusiva presenza alla maratona del campione Haile Gebrselassie, tra i più forti fondisti della storia, testimonial di Adidas, che ha collaborato in questi mesi alla definizione del nuovo Percorso.
Bellino ha inoltre sottolineato l’importanza di un nuovo progetto, la School Marathon, mini-corsa non competitiva di 1.195 metri organizzata in collaborazione con OPES (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport) e con Nickelodeon (canale del Gruppo Viacom Media Networks), dedicata agli studenti delle scuole elementari e medie e ai loro accompagnatori.
Iscrizioni aperte sul sito http://milanomarathon.it/school/.

Viene sottolineato inoltre come da molti anni i tecnici del Marathon valutano la condizione fisica e gestiscono la preparazione atletica e gli aspetti nutrizionali di molte squadre giovanili con l’obbiettivo di avvicinare i bambini non tanto alla corsa ma all’atletica in generale.

Antonio Rossi, Assessore Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia ha commentato: “Crediamo molto nell’evento meneghino e ospitiamo il Marathon Village proprio al Palazzo della Regione, riservando uno spazio di 2.200 mq per l’accoglienza degli atleti – che potranno ritirare il pettorale e il pacco gara – per i Partner e per le Onlus”. Rossi parteciperà insieme a Juri Chechi alla Europ Assistance Relay Marathon per sostenere la Onlus Dianova.

Andrea Trabuio, Direttore della SuisseGas Milano Marathon, ha evidenziato l’impegno di RCS Sport a favore della sostenibilità ambientale: “La collaborazione con IMQ, Sustainability Partner dell’evento, ci ha permesso di essere riconosciuti come uno degli appuntamenti sportivi più #green d’Europa. Anche quest’anno metteremo in atto diverse iniziative con lo scopo di sensibilizzare i partecipanti al rispetto per l’ambiente”. Elencando le novità della quindicesima edizione, Trabuio si è soffermato sul percorso totalmente rinnovato. Un circuito ad anello, con partenza e traguardo nel centro di Milano in Corso Venezia, che prevederà due zone di arrivo separate, una per i maratoneti e una per chi corre la staffetta. Non mancherà, per l’occasione, una app dedicata alla maratona (MilanoMarathonAPP), disponibile per i runner e per le loro famiglie, con tutte le informazioni utili legate alla località, già disponibile per Android e a breve anche per Apple.

La presentazione delle magliette ufficiali
La presentazione delle magliette ufficiali
Tags from the story

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *