Virgin Active Urban Obstacle Race, al via la sfida metropolitana

Sabato 27 maggio ci sarà la prima edizione di Virgin Active Urban Obstacle Race, la nuova corsa a ostacoli che si svolgerà all’interno del Parco EXPERIENCE di Milano (area ex Expo), dove i runner si cimenteranno in una corsa di 7 km incentrata sugli allenamenti funzionali.

GLI OSTACOLI.

Saranno in tutto 12. Novità assoluta per una obstacle race è l’innovativa partenza con il warm-up Grid, la piattaforma per allenamento funzionale esclusiva dei villaggi fitness Virgin Active. I partecipanti saranno fatti disporre ciascuno in un quadrato della “griglia” e dovranno compiere particolari esercizi sia utilizzando attrezzi che a corpo libero. Finita la serie di esercizi saranno liberi di partire ed affrontare i 7 km. Il Grid sarà protagonista anche con il penalty Grid. Di fianco ad alcuni ostacoli verrà allestito un Grid di dimensioni ridotte dove, chi non riesce a superarli, sarà costretto a ripetere per ben dieci volte un esercizio di penalità dello Zuu che si chiama Donkey Kicks. Questi gli ostacoli:

Monkey Bar: è una sorta di scala a pioli posizionata orizzontalmente e molto lunga. In questo esercizio forza e agilità sono fondamentali.

New Jersey Equilibrium: in Expo sono presenti dei New Jersey e per l’occasione saranno utilizzati dai partecipanti per salirvi e restare in equilibrio.

Functional Training Rope: si tratta di un allenamento con una fune di lunghezza compresa tra i 10 e i 15 metri. Dopo averla fatta passare all’interno di un anello metallico in modo da agganciarla in sicurezza, viene afferrata la fune alle due estremità facendola oscillare con un movimento ritmico delle braccia. In questo modo si creano onde di tipologia, forma e ampiezza differente.

Gate Merlata: questo esercizio, posizionato nei pressi dell’ingresso Merlata, metterà duramente alla prova i partecipanti, i quali dovranno salire e scendere tantissimi scalini, trasportando anche un peso.

Step-Tyre-Step: i runner dovranno percorrere i gradoni dell’Open Air Theatre, poi ribaltare una ruota del camion e di nuovo fare i gradoni.

Military Course: percorso con pneumatici in stile militare.

Collina Mediterranea: qui saranno inseriti degli elastici che dovranno essere attraversati. Superato questo punto i runner dovranno passare sotto ad una rete da calcetto.

Cavalletti: un ostacolo non proprio facile da superare, nel quale i runner dovranno arrampicarsi da un lato e riscendere dall’altro.

Palazzo Italia: i partecipanti correranno all’interno di uno dei luoghi simbolo di Expo 2015 percorrendo tante scale.

Ultimatum: esercizio da eseguire utilizzando il new jersey

Plyobox Grid: altro attrezzo usato nel modo del functional training. Sono delle piattaforme su cui si balza a tre altezze diverse.

Hero Half Pipe: rampa finale su cui arrampicarsi ed arrivare di slancio in cima.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *