Per la colazione o per la merenda della domenica pomeriggio davanti a una tazza di tè fumante. E se vi prende il desiderio di affondare la dita nella farina e nello zucchero per distendere un po’ i pensieri e le mani, questa è la ricetta ideale. In fondo si mangia (anche) con le mani. E la voglia di sporcarsele trova la sua ragione in un gesto primordiale, quasi infantile di spingere e sfiorare e premere e sentire. Su un tagliere rigorosamente di legno.
Semplice e veloce da realizzare, questa apple crumble non è necessariamente bella ma sicuramente gustosa. Con l’ingrediente più importante per la riuscita di qualsiasi buon piatto: la passione
Ingredienti:
4 mele
il succo di un limone
100 g di fiocchi di avena
100 g di farina di riso
80 g di zucchero di canna
80 g di nocciole in polvere
2 cucchiai di olio di cocco
40 g di tahin
cannella
Procedimento:
Tagliate le mele a pezzettini della dimensione di una nocciola (questa è la parte più noiosa). Mettetele in una teglia 20 x 20 e cospargetele del succo di limone. Procedete lavorando con le mani gli altri ingredienti, i fiocchi d’avena, la farina. lo zucchero di canna, le nocciole tritate, la cannella, l’olio di cocco e il tahin. Impastate bene e poi stendete il composto sulle mele facendolo penetrare bene: le mele non dovrebbero rimanere del tutto coperte, ma affiorare un po’. Mettere poi la teglia in forno già caldo per 30/35 minuti, fino a quando la vostra apple crumble non sarà dorata.
Buon lunedì 🙂