WIRun Italy: il gran finale al Parco di Monza

Si concluderà a Milano il 5 febbraio a partire dalle 10:00 di mattina, l’ultimo dei flash mob solidali organizzati da Women in Run, che nel 2016 hanno visto la partecipazione di migliaia di persone. L’appuntamento è al Parco di Monza di Viale Brianza, per la tappa conclusiva del tour  “WIRun Italy – Milano” al fianco di ActionAid, contro la violenza sulle donne. Supportate da Affari&Sport come sponsor tecnico, le WIR hanno ideato per il gran finale tre percorsi: 10 km non competitiva cronometrata, 5 km non competitiva cronometrata e 3 km Family Run.

Partecipare è molto importante poiché sarà un’occasione unica per unire l’amore per la corsa alla solidarietà. Infatti Una parte del ricavato della manifestazione verrà destinato al progetto WeGo! di ActionAid contro la violenza domestica sulle donne, realizzato all’80% grazie al supporto finanziario del Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione Europea. L’obiettivo di WeGo! è quello di rafforzare i servizi di supporto per le donne vittime di violenza domestica in Europa, con particolare attenzione ai servizi offerti dai centri antiviolenza per favorire l’empowerment economico. La violenza domestica è un fenomeno diffuso in tutta Europa: nel 2014, l’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (EU Agency for Fundamental Rights – FRA) ha stimato che il 22% delle donne subisce violenza fisica e/o sessuale per mano del proprio partner.

L’esperienza pratica insegna che molto spesso le donne rimangono in relazioni violente perché non dispongono di sufficiente autonomia economica per provvedere a sé stesse e ai propri figli. Il progetto si focalizza sul consolidamento delle capacità dei centri e sullo sviluppo di nuove metodologie e interventi per promuovere alternative economiche per le donne. Grazie a WeGo!, i centri antiviolenza saranno in grado di rispondere meglio alle esigenze economiche delle utenti offrendo opportunità di uscire da contesti di violenza domestica. Le altre tappe del WIRun Italy 2016 svoltesi a Lecco, Verona, Modena, Vicenza, Trento, Cesena, Trieste e La Maddalena, hanno permesso di raccogliere 5.800 euro destinati a questo importante progetto.

Per partecipare alla WIRun, basta cercare su Facebook l’evento “WIRun Italy – Milano”, cliccare “parteciperò” e seguire le indicazioni contenute nella pagina dell’evento in costante aggiornamento. Le iscrizioni posso essere effettuate online al sito www.mysdam.net o nei negozi “Affari&Sport” di Via Confalonieri 103 a Villasanta e “360 gradi Milano”, in via Col di Lana 8 a Milano. Sono benvenuti anche gli uomini che decidono di correre al fianco delle donne per difendere i loro diritti. I partecipanti riceveranno la Maglietta WIRun ITALY in edizione limitata. E’ possibile iscriversi entro il 3 febbraio 2017.

Women in Run è un running network al femminile nato su Facebook nel 2014 da un’idea dell’atleta Jennifer Isella con l’obiettivo di creare gruppi di allenamento gratuiti in tutta Italia per consentire alle donne di correre all’aperto in totale sicurezza e libertà. Nel 2016 Women In Run è diventata un’Associazione Sportiva Dilettantistica a tutti gli effetti. “Il branco siamo noi”, gridano le WIR (acronimo di Women In Run) e i WIRangels (gli uomini che le sostengono), ormai virali sul web. Una frase forte, ma che esprime la necessità di unirsi e fare gruppo per dire basta alla violenza sulle donne. Al fianco di Jennifer Isella, coordinano il progetto Manuela Barbieri e Massimo Pileri.

Women in Run ha inoltre ricevuto a novembre il “Premio ActionAid per il Cambiamento”, nella sezione “Collaborare”, per l’importante ruolo svolto dal running network, attraverso l’attività sportiva, nella lotta alla violenza contro le donne in qualsiasi forma si manifesti, in favore di una reale e concreta parità di genere.

Ci vediamo il 5 febbraio!

15625912_1805212329693726_2731462279750471644_o
Massimo Pileri – Manuela Barbieri – Jennifer Isella – Affari&Sport

 

locandina

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *