WIRun Italy, un cuore che batte sempre più forte

Grazie alle donne, che quando è necessario sanno stare unite, per sostenersi a vicenda sempre, anche se non si conoscono. Grazie perché sopravvivono a certi uomini, il vero sesso debole. Grazie perché sanno quanto è importante l’amore e il rispetto e lo dimostrano sempre senza paura. Grazie per essere così generose con le parole ma ancora di più con i fatti. Grazie per essere così vicine le une alle altre perché la forza è proprio quella, essere sempre una accanto all’altra. Ma grazie anche quegli uomini che amano le donne e le proteggono. C’è bisogno di voi sempre, ora più che mai. Grazie ai 3.000 runner che hanno sostenuto il progetto delle Women in Run per il terzo anno consecutivo.
WIRun Italy è stata la dimostrazione di quello che si può fare tutti insieme: più di 3.000 persone (record di iscritti) nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza hanno partecipato alle tre corse solidali organizzate il 26 novembre nelle città di Trento, Cesena e Verona, contribuendo così alla raccolta fondi destinata alle associazioni no profit che si occupano di sostenere le donne vittime di violenza, aiutandole a riprendersi in mano la propria vita.
A Trento le Women in Run hanno corso per il Fondo La violenza non è un destino che supporta le vittime di violenza del territorio trentino e i loro figli e figlie, finanziando i piccoli bisogni concreti necessari a iniziare un percorso individuale di uscita dalla violenza. Quest’anno sui pettorali dei partecipanti di Trento, al posto dei numeri di gara, c’erano scritte parole di incitamento alla libertà e al coraggio, messaggi di vicinanza indirizzati alle vittime di violenza.
A Cesena, invece, parte del ricavato verrà devoluto a il Centro Donna del Comune di Cesena per finanziare parte del progetto scolastico “IO + IO = NOI” (anno scolastico ‘17/’18 – ‘18/’19) per riflettere e sensibilizzare i giovani sui temi della reciproco rispetto e per prevenire i comportamenti violenti tra i generi.
La partenza di Cesena
A Verona, infine, si è corso per la Protezione della Giovane, associazione che risponde alle problematiche sociali legate all’emergenza abitativa femminile, nello specifico offre un servizio di accoglienza, di ascolto e un appoggio materiale e morale alle donne in difficoltà, lontane o allontanate dal proprio nucleo familiare, o che ne sono prive. Scopo della donazione permettere l’acquisto di un ascensore che permetta di ridurre le barriere architettoniche presenti nella struttura dell’associazione migliorando, quindi, il servizio di accoglienza stesso.
Women in Run è un movimento nato nell’estate del 2014 da un’idea di Jennifer Isella, una realtà che ogni anno cresce e diventa sempre più importante, accogliendo tutte le donne che non vogliono correre da sole e partecipando a iniziative per sostenere progetti che combattono la violenza di genere. Grazie all’aiuto di Manuela Barbieri e Massimo Pileri e dei vari gruppi dislocati in più città d’Italia, Women in Run è diventata una realtà consolidata trasformandosi in un’Associazione Sportiva Dilettantistica a tutti gli effetti.

 

Tags from the story
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *