Settimana scorsa in occasione del Salone del Mobile milanese, ho avuto modo di praticare yoga in una location speciale: Casa Lago, a due passi dal Duomo, grazie al programma running e fitness Run4Me Lierac, con i bravissimi insegnanti della palestra Hard Candy Fitness. Run4Me Lierac è un piano di allenamento della durata di 7 mesi dedicato alla bellezza, al benessere e allo sport promosso da Lierac in collaborazione con 3 partner importanti: Io Donna, RCS Sport e la Fondazione Umberto Veronesi. Lierac si prende cura delle donne da 40 anni e lo fa a 360°, dalla cosmesi con trattamenti d’avanguardia allo sport.
E a proposito di yoga, ogni tanto bisognerebbe smettere di correre e fare altro esercizio fisico. Cioè andare a rinforzare muscoli che solitamente nella corsa vengono reclutati meno o rendere più elastici e allungare quelli che vengono usati troppo. Ecco perché periodicamente io ho bisogno della pratica yoga (soprattutto post gara o post allenamento). E’ una pratica che secondo me ha tutto: potenzia la parte del core e allunga i muscoli rende più flessibile non solo il corpo ma anche la mente combattenti lo stress e trasformando l’energia negativa in positiva.
Praticare yoga per un atleta è importante, poiché aiuta i tessuti di connessione dei muscoli a stabilizzarsi, compresi quelli delle articolazioni, riducendo al minimo il rischio di lesioni a cui un atleta e frequentemente soggetto con una normale e tradizionale preparazione. Una progressiva mobilità delle articolazioni riduce la sofferenza soprattutto durante le lunghe distanze, quando queste vengono sollecitate maggiormente. Con la pratica dello yoga, non si va solo ad aumentare la flessibilità muscolare, ma si impara a dosare al meglio il proprio peso, distribuendolo equamente durante gli sforzi fisici a cui la disciplina praticata lo sottopone. Si impara a respirare meglio, ci si abitua a dare un ritmo al proprio respiro e a utilizzarlo meglio anche durante la corsa. E poi lo yoga aiuta a sviluppare il pensiero positivo e per chi corre si sa, la mente è la prima cosa che riesce a spingerti oltre, ancora prima delle gambe.
Potete iscrivervi al programma Run4Me gratuitamente, partecipando non solo a sessioni di corsa guidate ma anche training, compreso lo yoga!